Colori di stampa diversi dal monitor perché accade
03 Dic 2021 - Aggiornato il: 19 Gennaio 2022

Colori di stampa diversi dal monitor: perché accade?

Le stampanti sono senza ombra di dubbio tra i dispositivi digitali più utilizzati soprattutto nei contesti professionali ma anche tra le mura domestiche. Nel loro uso quotidiano, molti utenti si interrogano sul motivo per cui spesso i colori di stampa risultino diversi dal monitor. In questo articolo il nostro intento è di fare il punto a riguardo. Cercheremo cioè di capire insieme perché la stampante stampa con colori diversi. Addentriamoci nel merito della questione.

Perché la stampante stampa con colori diversi?

Il motivo è semplice ma non tutti gli utenti, per ovvie ragioni, possono conoscerlo. La stampante stampa con colori diversi perché esistono delle differenze basilari nelle tecnologie adottate da monitor da un lato e stampante dall’altro per rappresentare le cromie.

È innanzitutto opportuno sapere che nessuno dei due dispositivi possiede la capacità di riprodurre tutti i colori che sono normalmente visibili all’occhio umano. Di fatto, tanto la stampante quanto il monitor sono limitati a una specifica gamma di colori.

A questo limite se ne aggiunge un altro che spiega la ragione per cui i colori di stampa siano diversi dal monitor: la stampante non riesce a riprodurre tutte le cromie che sono visualizzate dal monitor e viceversa.

Scendendo in maniera più dettagliata nel risvolto tecnico, il monitor, con il suo modello RGB è capace di mostrare colori molto intensi o vividi come il blu e il rosso. La stampante, invece, con il suo modello CMYK, non è in grado di riprodurre tali cromie. Ci sono inoltre determinati colori – ne è esempio il giallo – che possono essere stampati in tutta tranquillità ma non vengono visualizzati in analoga maniera sullo schermo del PC.

Le eventuali ulteriori problematiche

Una volta chiarito il principale motivo per cui i colori di stampa risultano diversi dal monitor, è a ogni modo opportuno sapere che in taluni casi possono esserci altre possibili cause dietro al fenomeno.

Prima di lanciare la stampa è ad esempio importante assicurarsi di aver selezionato tutte le impostazioni corrette. Inoltre, è bene sapere che anche il tipo di documento e il supporto di stampa possono influire sui colori stampati. I software che sono generalmente in dotazione con le stampanti consentono di regolare svariati parametri come la luminosità, il bilanciamento del colore e il contrasto. Adottando le giuste impostazioni si potrà così ottenere il risultato sperato.

In presenza di eventuali altre problematiche che possono far sì che la stampante stampi con colori diversi o, più in generale, nei casi in cui si producano eventuali errori in fase di stampa (parti di documento mancanti, presenza di righe trasversali o fenomeni analoghi) resta sempre la buona opzione di rivolgersi a un servizio di assistenza tecnica specializzato.

A tale proposito, ricordiamo che AARON Technology, oltre a offrire alla propria clientela le migliori stampanti di ultima generazione attualmente disponibili per l’utenza business, si occupa anche di assistenza tecnica da remoto o in loco. La nostra sede è a Milano, ma siamo operativi in tutto il territorio lombardo. Per maggiori informazioni a riguardo o per qualsiasi necessità, basta solo contattarci.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.