miglior notebook Dell
20 Mag 2022 - Aggiornato il: 09 Giugno 2022

Come scegliere il miglior notebook Dell nel 2022

In commercio si trovano notebook di tante marche, note o meno, con prestazioni differenti a seconda delle caratteristiche tecniche con le quali sono realizzati. Tra le aziende leader nel mondo per lo sviluppo di tecnologie e produzione di pc e sistemi informatici c’è l’americana Dell, che da anni propone soluzioni semplici e funzionali per quanti fruiscono dei suoi prodotti.

In questo articolo scopriamo come scegliere il miglior notebook Dell, in base alle attività e alle performance che ci si aspetta di ottenere da un computer di questa tipologia. Esistono infatti delle peculiarità importanti da tenere in considerazione prima dell’acquisto di uno specifico modello. Questo permette di comprare consapevolmente e sfruttare al massimo le potenzialità del proprio notebook.

Come scegliere tra tanti il miglior notebook Dell

Dell è un marchio affidabile che da anni produce soluzioni per laptop e desktop. Proprio nel campo dei notebook però spicca come azienda, tra tutte le altre, grazie all’alta qualità nella proposta dei suoi prodotti informatici.

L’offerta è ampia e va a soddisfare tutte le esigenze, serve solo avere l’accortezza di valutare bene quale tra tanti possa essere, per te, il miglior notebook Dell.

Quando ci si trova a dover scegliere un computer portatile, ad esempio per lavoro, è importante sapere innanzitutto cosa serve sia davvero presente in questo strumento informatico, in base alle attività che si svolgeranno con esso.

Non è possibile decidere esclusivamente in base al prezzo basso o alto. Le offerte sono sempre interessanti, il design anche, le ultime novità pure, ma ciò che conta veramente sono le caratteristiche che si desidera siano presenti in un computer portatile per ottenere da questo ottime prestazioni.

Cosa è importante considerare prima di acquistare un notebook?

Quando ci si trova a scegliere un notebook è bene tenere presente queste cose:

  • Capacità memoria RAM
  • Grandezza display
  • Hard Disk/SSD (tipologia, potenza e velocità di rotazione del disco fisso)
  • Scheda grafica
  • Velocità del processore (CPU)
  • Numero di porte USB
  • Lettore di schede SD
  • Prestazioni batteria
  • Jack per cuffie e microfono
  • Uscite video per il monitor o la TV (HDMI o DisplayPort)
  • Qualità dei materiali
  • Tecnologia Wireless

Che differenza c’è tra un portatile e un notebook?

Innanzitutto è bene fare chiarezza su una domanda che spesso si pone chi si accinge ad acquistare uno strumento tecnologico di questo tipo: Che differenza c’è tra un portatile e un notebook?

La risposta è nessuna.

Stiamo parlando infatti del medesimo device, la differenza tra uno e l’altro sta semplicemente nella lingua utilizzata per definirlo.

Andando indietro nel tempo, al momento della sua comparsa sul mercato nel 1979, il computer portatile si chiamava Grid Compass e si presentava con un aspetto simile e nello stesso tempo diverso da quello che oggi conosciamo. Aveva infatti la medesima forma, ma uno spessore grosso e uno schermo piccolo. Con il tempo si è evoluto e ha preso il nome di notebook, letteralmente “quaderno per appunti”.

Il computer portatile è dunque il termine italiano utilizzato per l’inglese notebook o laptop, altra parola con cui è possibile definirlo, e che significa “sul grembo”. Questo tipo di dispositivo infatti può essere utilizzato, all’occorrenza, anche semplicemente appoggiato sulle ginocchia, in qualsiasi luogo ci si trovi, senza necessità di avere un tavolo su cui appoggiarlo o comunque una posizione fissa.

Che cos’è un netbook?

Serve fare attenzione quando si parla di computer portatili perché esiste una categoria di dispositivi che si chiama netbook e non è da confondere con il notebook.

La differenza infatti non è solo in un paio di lettere e nemmeno nelle dimensioni. Il netbook si presenta come un mini computer portatile che serve principalmente per navigare in Rete o per la videoscrittura. Leggero e di piccole dimensioni è l’ideale da portare con sé in viaggio o in vacanza.

Quale portatile Dell comprare nel 2022?

Se siete alla ricerca di un computer portatile, vediamo ora quale miglior notebook Dell è possibile trovare oggi sul mercato.
Ecco alcuni modelli che possono essere considerati i più interessanti per le loro caratteristiche e utilizzi.

Buone prestazioni a prezzo contenuto: Notebook SSD Dell Cpu Intel i3

Uscito in commercio il 10 Gennaio 2022 è uno dei migliori notebook Dell quanto a rapporto qualità-prezzo per chi vuole avere un dispositivo che offre buone prestazioni ad un costo contenuto.

Indicato per studenti e lavoratori in smart working, è un modello di pc portatile efficiente e durevole nel tempo.

Punto di forza? L’affidabilità.

Eccone alcune caratteristiche:

  • Processore i3 di decima generazione che arriva fino a 3.4 GHz;
  • SSD di 256 GB che assicura un rapido avvio del sistema operativo e dei programmi oltra un’elevata velocità di lettura e scrittura;
  • Display da 15,6’’ con pannello IPS (per una buona visibilità da ogni angolazione e restituzione di colori autentici);
  • Design compatto, occupa poco spazio sia appoggiato ad un tavolo che dentro ad una borsa.

Per lavorare ovunque: Dell Latitude 5520 i5 15,6 FHD W10P

Un notebook perfetto per le esigenze professionali di chi si trova a usare il computer ovunque si trovi. Grazie all’ ExpressConnect questo pc portatile si collega in modo automatico al punto di accesso più sicuro in ufficio e con Intelligent Audio la qualità del suono è alta. Con la riduzione dei rumori di sottofondo, rende possibile collaborare con i colleghi a distanza, con la sensazione di trovarsi tutti nella stessa stanza.

Il punto di forza? Si tratta di un pc portatile affidabile e altamente performante. Inoltre grazie ad Express Sign-in il lavoro è protetto. Ha infatti un sensore di prossimità per PC con tecnologia Intel® Context Sensing che rileva la presenza di chi è al pc e consente l’accesso tramite fotocamera a infrarossi e Windows Hello. Un sistema intelligente che quando ti allontani blocca l’attività del notebook.

Alcune caratteristiche:

  • La memoria a stato solido da 256 GB per un avvio veloce del sistema operativo;
  • Il design è professionale, il che lo rende uno strumento di lavoro ideale per un ufficio o uno studio professionale;
  • Windows 10 Pro preinstallato (un sistema operativo ideale per piccoli uffici così come per grandi aziende);
  • Grazie al processore Intel Core i5 tutti i processi sono gestiti in modo fluido per consentire di lavorare senza interruzioni oltre a permettere di passare rapidamente da un programma all’altro;
  • Con ExpressCharge Boost in circa 20 minuti si ha fino al 35% di ricarica, mentre con ExpressCharge™ si ottiene fino all’80% in un’ora.

Un notebook per il gaming: Dell G15

Un notebook pensato per chi ama il gaming grazie alla scheda grafica NVIDIA® GeForce RTX™ 3060 che consente un’esperienza coinvolgente e ad un sistema di raffreddamento con due ventole di aspirazione a lame ultra sottili, tubi in rame e quattro prese d’aria posizionate strategicamente.

Il punto di forza? Prestazioni uniformi e potenti durante l’esperienza di gioco.

Alcune caratteristiche:

  • Processore Intel Core i5-12500H, 16 GB di RAM;
  • SSD da 512 GB;
  • Display da 15.6″ con risoluzione FullHD;
  • Fotocamera HD RGB con microfoni ad array digitale nell’assemblaggio fotocamera;
  • Refresh rate a 120 Hz (presente anche nel modello base);
  • Alienware Command Center, personalizza non solo l’hardware per ogni gioco, ma anche lo spazio e l’aspetto del software in base alle proprie esigenze, senza interferire con il gioco e le altre attività.

AARON Technology ti aiuta a trovare il miglior notebook Dell

Se per lo studio, per lavoro o per il gaming stai cercando il miglior notebook Dell, il team di Aaron Technology saprà darti tutti i consigli più opportuni per farti trovare e scegliere il laptop giusto per le tue esigenze.

Siamo IT Solution Provider qualificati di Dell, quindi in grado di proporti solo i prodotti più interessanti sul mercato e ad hoc per le attività che devi svolgere e le performance che cerchi.

Per maggiori informazioni sui notebook Dell puoi contattarci o venire a trovarci direttamente nella nostra sede di Milano. Noi di Aaron Technology siamo pronti a mettere a disposizione tutta la nostra competenza per venire incontro alle tue necessità.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.