Come scegliere un videoproiettore professionale in base all’ambiente d’uso
18 Ott 2021 - Aggiornato il: 09 Novembre 2021

Come scegliere un videoproiettore professionale in base all’ambiente d’uso

Oggi come oggi, il mercato delle soluzioni IT appositamente pensate per le imprese offre prodotti di ogni tipologia, con le caratteristiche più diversificate e adattabili alle varie esigenze operative. Da un simile contesto non è escluso neanche un dispositivo come il videoproiettore di tipo professionale o comunque destinato agli ambiti scolastici e, più in generale, formativi. Le proposte per l’utente finale sono davvero innumerevoli. Ne consegue che dotarsi del miglior videoproiettore per la propria specifica realtà non è un compito così semplice come si pensi. Di fronte alla vastità dell’offerta si possono compiere degli errori, ritrovandosi di fatto con un apparecchio inadeguato.

Per ovviare al problema, nei prossimi paragrafi vedremo come scegliere un videoproiettore professionale, tenendo in considerazione le caratteristiche più importanti per potersi così ritrovare con una soluzione efficiente e in grado di soddisfare appieno le aspettative iniziali.

Caratteristiche indispensabili in un videoproiettore di tipo professionale

Chiunque si chieda come scegliere un videoproiettore professionale deve prima di ogni altra cosa sapere che un dispositivo di questo tipo deve possedere alcune caratteristiche basilari per poter essere considerato una buona soluzione.

Prendiamo come esempio chiarificatore i videoproiettori Epson, Brand leader di mercato in questo specifico settore. Epson propone circa settanta modelli di videoproiettore professionale diversi, adatti alle più svariate applicazioni. Dato che la scelta per l’utente finale non è affatto semplice, è opportuno evidenziare che occorre tenere in considerazione le caratteristiche principali dei dispositivi per poter così identificare il miglior videoproiettore per le proprie necessità. Tra gli elementi da valutare rientrano ad esempio la risoluzione, la luminosità e il contrasto che sono tre componenti fondamentali per garantire una certa qualità alle immagini proiettate.

A queste caratteristiche si aggiungono poi ulteriori aspetti che si allineano essenzialmente al tipo di uso che si andrà a fare del dispositivo. Prima di compiere una scelta di acquisto definitiva può comunque rivelarsi una buona strategia prendere un videoproiettore a noleggio, così da testarne caratteristiche e funzionalità direttamente sul campo.

Videoproiettori per sale Meeting: caratteristiche essenziali

I videoproiettori per sale Meeting sono una delle tipologie di videoproiettori maggiormente ricercate e utilizzate. Che tipo di caratteristiche devono possedere i dispositivi che si trovano a dover rispondere a una simile esigenza?

In considerazione dell’ambiente in cui sarà usato l’apparecchio, nel caso dei videoproiettori per sale Meeting può risultare utile puntare su caratteristiche quali la risoluzione, la grandezza dello schermo e la buona luminosità. Un insieme di elementi che contribuiscono nel loro complesso a favorire la qualità delle immagini proiettate.

Quando si ha a che fare con contesti quali le sale Meeting può essere inoltre valida la scelta di un videoproiettore di tipo professionale dotato di funzionalità wireless, così da permettere a più utenti di connettersi contemporaneamente dai propri dispositivi portatili, favorendo il processo collaborativo.

Videoproiettori per sale Training: caratteristiche essenziali

I videoproiettori per sale Training sono soluzioni da adottare in contesti formativi quali scuole ma anche aree aziendali in cui si tengono corsi di aggiornamento per i lavoratori.

Nel caso specifico, sorge nella maggior parte dei casi la necessità di posizionare l’apparecchio a distanze decisamente ravvicinate rispetto alla superficie su cui avviene la proiezione. Quando ci si trova con l’esigenza di dover scegliere i migliori videoproiettori per sale Training, per orientarsi adeguatamente si può quindi focalizzare l’attenzione su:

  • un videoproiettore a ottica corta;
  • un videoproiettore a ottica ultra corta.

Anche in questo caso restano comunque valide caratteristiche quali la luminosità e la funzionalità wireless.

Quando scegliere un videoproiettore a ottica corta

Un videoproiettore a ottica corta (50/100” da 54/122 centimetri) è un modello che permette di sfruttare i benefici di una proiezione di grandi dimensioni e di risoluzione elevata anche in ambienti piccoli. La tecnologia dell’ottica corta è stata infatti ideata per rendere definite e nitide le immagini proiettate, nei casi in cui la distanza tra la collocazione del proiettore e la superficie di proiezione sia particolarmente breve.

Quando scegliere un videoproiettore a ottica ultra corta

Il videoproiettore a ottica ultra corta (60/100” da 34/60 centimetri) è da scegliere nei casi in cui si pone la necessità di posizionarsi molto in prossimità dello schermo e di interagire con esso, assicurando nel contempo l’assenza di ombre.

Videoproiettore portatile full HD: l’alternativa per chi lavora in mobilità

Al giorno d’oggi il lavoro si sta facendo sempre più mobile. Per molti professionisti si può perciò presentare la necessità di avere sempre con sé un videoproiettore da utilizzare in situazioni quali presentazioni, corsi, riunioni fuori sede e contesti analoghi. In questo caso, è opportuno puntare su un videoproiettore di tipo professionale di dimensioni ridotte, leggero tanto da essere facilmente trasportabile e dotato di funzionalità wireless.

Se non si vuole rinunciare alla qualità delle immagini proiettate, che risulta comunque un punto vincente, una buona opzione può essere quella di scegliere un videoproiettore portatile full HD. Il motivo è semplice. Pur trattandosi di un dispositivo utilizzabile in mobilità, un videoproiettore portatile full HD permette di godere delle funzionalità di un apparecchio fisso, senza rinunciare a caratteristiche importanti quali la luminosità, il contrasto e la buona risoluzione.

Casi in cui valutare un videoproiettore a noleggio

In alcuni casi, può essere opportuno valutare di prendere un videoproiettore a noleggio perché si rivela una scelta più conveniente sotto svariati punti di vista. Sicuramente uno dei contesti più opportuni si palesa quando si desidera testare un modello prima di acquistarlo. Così facendo, si può verificare se il prodotto prescelto è effettivamente in grado di rispondere alle esigenze ricercate.

Altro caso caratteristico, si produce quando l’uso del proiettore di tipo professionale è previsto per eventi rari o singoli. In simili circostanze risulta inutile acquistare un apparecchio nuovo per poi non sfruttarlo, correndo il rischio che nel tempo diventi obsoleto e quindi persino inutilizzabile.

Tra l’altro, è bene ricordare che optando per un videoproiettore a noleggio ci si libera dell’onere della manutenzione. Se il dispositivo viene usato raramente, il nolo si configura quindi come la scelta più idonea perché consente di risparmiare denaro che può essere così investito altrove.

Miglior videoproiettore professionale: le soluzioni innovative di AARON Technology

AARON Technology è un’azienda specializzata nella fornitura di prodotti e di servizi IT per le imprese. A qualsiasi realtà professionale, il nostro team è in grado di offrire le tecnologie più attuali ed evolute per lo svolgimento delle attività lavorative di ogni giorno.

Se sei alla ricerca di un videoproiettore di tipo professionale che risulti pienamente idoneo alle tue necessità, puoi fare affidamento sulle nostre soluzioni tutte di marchio Epson, tra i migliori del settore. Non esitare a contattarci per un preventivo senza impegno o per chiarire ogni tuo dubbio. Puoi affidarti a noi anche se ti chiedi come scegliere un videoproiettore professionale e non sai da dove iniziare. Siamo qui per aiutarti a individuare la soluzione più efficiente per far fronte ai bisogni operativi della tua azienda.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.