
Come stampare da cellulare: guida pratica per gli utenti
Se fino a qualche anno fa stampare da cellulare era un’operazione irrealizzabile ora, grazie agli sviluppi della tecnologia, non lo è più. Al contrario. Soprattutto nel mondo del lavoro, una simile opzione è divenuta all’ordine del giorno, permettendo di velocizzare e non di poco l’attività di stampa.
Infatti, al giorno d’oggi il lavoro è diventato molto dinamico e ogni attività viene svolta rapidamente aumentando così la produttività aziendale.
In questo contesto anche la stampa diventa dinamica e flessibile grazie alle diverse possibilità di esecuzione.
È sempre più frequente infatti la necessità di stampare documenti da cellulare per questo motivo bisogna adottare delle soluzioni idonee per permettere la sua esecuzione.
Sebbene gran parte degli utenti fruisca ormai abitualmente di un dispositivo mobile, non tutti sanno come utilizzarlo per la stampa di documenti e file di vario genere.
Dunque, come stampare da cellulare?
In questo articolo, forniremo quindi una guida pratica su come stampare da cellulare, sfruttando le potenzialità delle stampanti multifunzione Wi-Fi.
SOMMARIO:
Come stampare da cellulare: guida pratica per gli utenti
- Come stampare da telefono sfruttando la rete Wi-Fi
- Stampare da cellulare a una stampante Epson Wi-Fi
- Come stampare da cellulare a una stampante Epson
- Stampare da cellulare a una stampante Epson con l’App iPrint
- Stampare da cellulare in Wi-Fi Direct
- Come stampare da cellulare a una stampante Epson in modalità Wi-Fi Direct
- Come stampare da cellulare senza wifi: altri sistemi
- Dove puoi trovare stampanti multifunzione per stampare da telefono

Come stampare da telefono sfruttando la rete Wi-Fi
Le stampanti multifunzione di ultima generazione sono ormai tutte in grado di comunicare mediante la rete Wi-Fi. Una simile caratteristica permette di ridurre il numero di cavi ingombranti presenti in casa o in ufficio ma consente anche di stampare da smartphone e da tablet in maniera più semplice e rapida.
Per poter sfruttare tale funzionalità, è sufficiente connettere la stampante alla rete Wi-Fi, facendo attenzione che sia posizionata in un punto in cui la connettività con il router wireless risulti forte.
Per il collegamento alla rete, è piuttosto comune per una una stampante Wi-Fi essere fornita di apposite procedure di configurazione guidata che semplificano l’operazione, permettendo di iniziare a stampare in modalità wireless con pochi passaggi.
Stampare da cellulare a una stampante Epson Wi-Fi
Le modalità per stampare da cellulare possono variare lievemente da una stampante Wi-Fi all’altra. In questa nostra guida abbiamo deciso di concentrarci in particolar modo sulla procedura da seguire per stampare da cellulare a una stampante Epson Wi-Fi.
D’altronde, i passaggi che siamo in procinto di descrivere sono in linea di massima validi per buona parte dei modelli di stampante Wi-Fi. A cambiare, in genere, è solo l’applicazione utilizzata per lo scopo.
La prima cosa da tenere in considerazione quando si intende stampare da cellulare a una stampante Epson è il tipo di sistema operativo di cui è dotato il proprio smartphone. Di solito, gran parte degli utenti possiede uno smartphone Android, il più diffuso in assoluto, o un iPhone che come sistema operativo monta lo iOS.
Tanto chi possiede uno smartphone Android quanto chi usa come sistema operativo lo iOS, per poter stampare da cellulare a stampante Epson può scaricare sul proprio dispositivo l’applicazione Epson iPrint. C’è tuttavia da dire che alcuni modelli di stampante Epson, come ulteriore funzionalità, possiedono anche la stampa Wi-Fi Direct, con cui è possibile stampare da cellulare anche in assenza di rete Wi-Fi.
Ma ora concentriamoci su come stampare da cellulare a una stampante Epson con l’App Epson iPrint.
Epson iPrint è un’applicazione appositamente ideata da Epson per stampare da cellulare, soprattutto da smartphone Android, sebbene esista anche la specifica versione per iOS.
L’applicazione permette di stampare immagini e documenti sia in locale, ovvero sfruttando la stessa rete Wi-Fi su cui è connessa la stampante, sia da remoto quindi da una posizione remota su Internet. Nel secondo caso, occorre registrare la stampante in uso presso il servizio Epson Connect.
iPrint è un’applicazione user friendly. Una volta scaricata sul proprio smartphone Android o iOS, permette di stampare da cellulare seguendo pochi semplici passaggi.
Una volta eseguito l’accesso all’App, una schermata intuitiva consente di visualizzare le varie operazioni eseguibili. Nello specifico, per l’utente in procinto di stampare da cellulare, è possibile:
- selezionare la stampante che si desidera utilizzare e configurarne le impostazioni (una volta selezionata la macchina, non occorre ripetere l’operazione);
- scegliere il tipo di file che si intende inviare in stampa, ad esempio un documento o un’immagine;
- lanciare la stampa.
L’App presenta inoltre ulteriori funzionalità, come la possibilità di eseguire scansioni o di stampare da diversi servizi Cloud, tra cui i noti Google Drive e Microsoft OneDrive.
Stampare da cellulare in Wi-Fi Direct
Dopo aver visto i semplici passaggi da attuare per poter stampare da cellulare a una stampante Epson Wi-Fi, scopriamo un’altra interfaccia di connettività intelligente disponibile in buona parte delle stampanti multifunzione di ultima generazione. Ci riferiamo al Wi-Fi Direct.
Il Wi-Fi Direct è uno standard che consente ai dispositivi abilitati di connettersi direttamente l’un l’altro senza utilizzare la rete Wi-Fi tradizionale. La tecnologia permette quindi di connettersi a una stampante, senza che questa entri per forza di cose a far parte di una rete wireless esistente.
Il cellulare Android presenta in genere la funzione, di cui sono dotate anche diverse stampanti multifunzione della Epson tra le quali, a titolo esemplificativo:
- la Epson WF-M5799DWF;
- la Epson WF-M5799MFP;
- la Epson WF-C579RDTWF;
- la Epson WF-C878RDTWF.
Per chi ha la possibilità di stampare da cellulare a una stampante Epson in modalità Wi-Fi Direct, i passaggi da seguire sono abbastanza elementari.
Teniamo in considerazione i modelli di stampante multifunzione che presentano il proprio pannello di controllo su uno schermo disponibile sulla stessa macchina, ovvero la stragrande maggioranza dei modelli più recenti.
Per poter stampare da cellulare equipaggiato con funzionalità Wi-Fi Direct, occorre:
- selezionare la configurazione Wi-Fi nella schermata iniziale della stampante e premere successivamente il pulsante “OK”;
- selezionare la funzione “Wi-Fi Direct” e cliccare su “OK”;
- confermare tutti i passaggi descritti sulle varie schermate che compaiono, premendo il tasto “OK”;
- selezionare l’SSID che viene visualizzato sul pannello di controllo della stampante dalla schermata Wi-Fi presente sul proprio smartphone;
- inserire la password che viene mostrata sul pannello di controllo della stampante;
- attendere che la connessione tra i due dispositivi sia conclusa e premere il pulsante “OK” sul pannello di controllo della stampante;
- ultimare l’intero procedimento, cliccando sul tasto “OK” che compare sulla schermata della stampante.
Una volta portata a termine l’intuitiva configurazione, è possibile procedere con il lancio della stampa da cellulare, sfruttando così appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia Wi-Fi Direct.
Come stampare da cellulare senza wifi: altri sistemi
A fronte di un problema con la connessione è normale chiedersi come poter stampare da cellulare senza Wi-fi.
Devi sapere che tutti i cellulari sono dotati di tecnologie che permettono di stampare da telefono anche con altri metodi come:
- bluetooth: tecnologia integrata all’interno dei dispositivi mobile
- NFC: una nuova tecnologia che permette la connessione anche senza fili bidirezionali a doppio raggio. Basterà avvicinare il cellulare alla stampante per permettere l’operazione.
- cavo USB: alcune stampanti hanno l’accesso per il cavo USB utilizzato per collegare il dispositivo alla stampante. Questo metodo ad oggi è poco diffuso perché considerato scomodo.
Dove puoi trovare stampanti multifunzione per stampare da cellulare
Se sei giunto fino a questo punto della nostra guida su come stampare da cellulare, con ogni probabilità sei interessato a sfruttare questa utile funzione che permette di velocizzare i tempi di stampa.
Nel caso in cui tu non disponga ancora di una stampante Wi-Fi multifunzione che ti permetta di stampare anche in modalità Wi-Fi Direct e sia in procinto di acquistarla o di noleggiarla, puoi fare riferimento ad AARON Technology.
La nostra è una realtà di Milano impegnata da anni nell’ambito della vendita e del noleggio di stampanti professionali. Nel ventaglio dei nostri prodotti, potrai trovare alcuni tra i migliori marchi del mercato. Non solo stampanti della Epson ma anche della Sharp, della Brother e della Kyocera.
Contattaci senza esitazioni per un preventivo o per qualsiasi informazione. Saremo pronti ad affiancarti per fornirti le soluzioni più innovative che ti aiuteranno a ottimizzare le tue necessità quotidiane di stampa.