Configurare una stampante WiFi su Windows come fare
15 Lug 2022 - Aggiornato il: 21 Agosto 2023

Configurare una stampante WiFi su Windows: come fare

Oggigiorno, per un’azienda dotarsi di una stampante con connettività WiFi è più che necessario, questo perché offre la possibilità stampare qualsiasi documento senza che il pc sia fisicamente connesso alla stampante tramite cavi. 

Dotarsi di una stampante WiFi è utile soprattutto oggi che, molte aziende, hanno introdotto la modalità del lavoro da remoto.  

 Le stampanti di ultima generazione sono ormai tutte dotate di connettività WiFi, in modo tale da favorire il processo di stampa, velocizzandolo e rendendolo più pratico, senza dover ricorrere al collegamento tramite cavi che possono risultare fastidiosi e spesso ingombranti.

Nonostante questa innegabile praticità, si pone a ogni modo una piccola questione prima di poter procedere con le operazioni di stampa, ovvero:

  • Come si fa a configurare la stampante? 
  • Come si fa a collegare la stampante al Wi-Fi?
  • Come funziona la stampante wireless? 

In realtà, configurare una stampante WiFi non è un procedimento molto complicato se si ha un minimo di familiarità con la tecnologia, ma in caso dovessi avere una qualsiasi problematica, potrai sicuramente contare sull’aiuto dell’assistenza informatica.  

In questo articolo non solo ci riferiamo al capire come configurare la stampante WiFi sui vari computer in uso ma, vedremo di rispondere alle domande più comuni in modo da poter chiarire ogni dubbio. Vediamo insieme come fare.   

Collegare una stampante wireless a un PC

Prima di capire come collegare la stampante al pc, è bene comprendere come funziona la stampante wireless e quali sono tutti i suoi vantaggi.  

Il grande vantaggio di avere in dotazione una stampante wireless si trova nella possibilità di collegarla a qualsiasi computer dell’ufficio o di casa, a prescindere dalla stanza in cui è collocato. L’unica cosa da fare è connetterlo alla macchina, sfruttando per l’appunto la rete wireless disponibile.

I passaggi da seguire per collegare la stampante WiFi al computer sono anch’essi pochi e semplici.

Nel caso si tratti di un PC con sistema operativo Windows, occorre nell’ordine:

  1. cliccare sul tasto “Start” dalla barra delle applicazioni;
  2. fare clic sull’icona Pannello di Controllo;
  3. selezionare l’icona Stampante e di seguito la voce “Aggiungi una stampante”;
  4. selezionare “Aggiungi una stampante di rete, wireless o bluetooth”, scegliendo successivamente la macchina che si desidera aggiungere tra quelle disponibili in ufficio o tra le pareti domestiche.

Giunti a questo punto, in passato, veniva in genere richiesta l’installazione di specifici driver da CD. Nei modelli di stampante odierni, il passaggio è ormai superato perché generalmente la macchina viene riconosciuta in automatico dal computer.

Collegare Una Stampante Wireless A Un Pc  

Come si fa a configurare la stampante WiFi su Windows 10?

Come è noto a buona parte dei suoi utilizzatori, Windows 10 è la versione più recente del sistema operativo di casa Microsoft. Il processo di stampa dai PC che hanno in dotazione Windows 10 è divenuto ancora più immediato, velocizzando ulteriormente l’operazione.

Ma come si fa a collegare la stampante al Wi-Fi? 

 Per configurare una stampante WiFi sull’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, è necessario:

  1. accendere la stampante da connettere al PC;
  2. premere la combinazione di tasti Windows + Q, così da aprire la casella di ricerca di Windows;
  3. digitare “Stampante”;
  4. selezionare la voce “Stampanti e Scanner”;
  5. seguire le istruzioni fornite nel manuale d’uso del produttore della stampante che si sta configurando per connettere la macchina alla rete wireless;
  6. aggiungere la password della rete a cui ci si deve connettere;
  7. completare la configurazione della stampante aggiungendola al PC.

Una volta che si è riusciti a configurare la stampante WiFi, la macchina è pronta per l’uso e si può procedere con le diverse operazioni disponibili.

Nel caso in cui si tratti di una stampante multifunzione, cosa ormai abituale al giorno d’oggi, si può quindi procedere con la stampa o, se necessario, anche con la scansione o la copia dei documenti.

Ma vediamo insieme nel prossimo paragrafo, nel caso in cui non riuscissi a configurare la tua stampante WiFi a chi ti puoi rivolgere per un’assistenza tecnica veloce, efficiente e qualitativa.  

Assistenza Tecnica veloce ed efficiente con Aaron Technology  

 Nell’ipotesi in cui per la tua impresa dovessi avere necessità di assistenza tecnica dedicata per ogni tua stampante professionale, ti ricordiamo che il team di AARON Technology di Milano propone anche questa tipologia di servizio. 

I nostri tempi di risoluzione sono veloci e flessibili questo, grazie alla capacità dei nostri tecnici che con passione garantiscono: 

  • alte prestazioni; 
  • organizzazione; 
  • velocità; 
  • efficienza. 

Puoi inoltre rivolgerti alla nostra realtà nel caso tu voglia noleggiare una o più stampanti multifunzione con prezzi convenienti.  

Per maggiori informazioni o per qualsiasi richiesta a riguardo, non esitare a contattarci o vienici a trovare nella nostra sede a Milano. Il nostro team di esperti ti accoglierà e risponderà ad ogni tua esigenza.  

 



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.