Costi di assistenza informatica come stimarli con la dovuta consapevolezza
03 Set 2021 - Aggiornato il: 15 Settembre 2021

Costi di assistenza informatica: come stimarli con la dovuta consapevolezza

A prescindere dalle sue dimensioni, ogni realtà imprenditoriale è dotata di una sua infrastruttura IT, con una serie di strumenti hardware e software utilizzati quotidianamente per la rispettiva operatività.

Partendo da questi presupposti, se ne deduce che i contesti professionali di vario genere possono imbattersi con una certa frequenza nell’esigenza di dover ricorrere a una assistenza informatica dedicata.

Spesso, però, nel tentativo di risparmiare denaro, si tende a non rivolgersi a esperti del settore, finendo per compiere degli errori grossolani o, nella peggiore delle ipotesi, dei veri e propri disastri dai cui scaturiscono rallentamenti o persino interruzioni totali del lavoro, con tutte le pessime conseguenze che ne derivano.

Il quadro a cui abbiamo accennato dimostra che in molti imprenditori persiste una mancanza di consapevolezza sui tipi di attività che sono inglobati nei costi per un’assistenza informatica specializzata e dedicata, capace di fronteggiare proattivamente ogni eventuale problematica di una infrastruttura IT.

Nei prossimi paragrafi cercheremo di fare un po’ di chiarezza a riguardo.

Assistenza informatica: i pericoli che si nascondono dietro il fai da te

In una realtà professionale dotata di un’infrastruttura IT più o meno complessa, con soluzioni hardware e software funzionali al lavoro svolto ogni giorno, l’improvvisazione può risultare davvero dannosa. Parecchi imprenditori, spesso anche inconsapevolmente, tendono ad affidare a parenti, conoscenti, amici o a imprese che lavorano sul principio della quantità e non su quello della qualità le attività di assistenza informatica.

Se un simile approccio può risultare fattibile di fronte a un problema informatico che può presentarsi sui sistemi operativi o sui vari dispositivi presenti in un contesto domestico, lo stesso non si può dire nel caso di un’impresa. In un ambito professionale, l’assistenza informatica improvvisata, qualitativamente bassa o fai da te non può funzionare. Tutt’altro.

Sebbene si creda di risolvere un problema informatico in tutta fretta, sul lungo termine un simile approccio di assistenza hardware e software può essere molto compromettente, provocando attacchi esterni, interruzioni, malfunzionamenti, rotture e perdite di tempo da parte dei diversi collaboratori dell’azienda.

Con una ovvia ricaduta sulla sicurezza dell’impresa, sulla sua continuità operativa, sul suo grado di produttività e, non ultimo, sul suo fatturato.

I costi intangibili dell’assistenza informatica

A ben vedere, quindi, molti imprenditori non hanno una consapevolezza reale sui costi intangibili dell’assistenza informatica. Analizziamo un esempio concreto per comprendere ancor più nel dettaglio a cosa ci riferiamo. Sembrerebbe una cosuccia di poco conto ma così non è. Anche un problema informatico come un PC rallentato causa una enorme perdita di tempo, con tutte le conseguenze del caso, all’interno di un’impresa. Facciamo insieme una stima.

Un problema informatico come un PC rallentato perché non sottoposto a un’assistenza informatica proattiva può comportare circa un’ora di lavoro in meno in un utente, costretto a rimanere in attesa davanti allo schermo senza poter far nulla. L’ora di inattività, moltiplicata per venti giorni lavorativi, si traduce in ben venti ore di lavoro perso in un solo mese.

Un semplice esempio che permette di capire che cosa intendiamo riferendoci ai costi intangibili dell’assistenza informatica, di cui gli imprenditori molto spesso non hanno alcuna consapevolezza.

Come correre ai ripari con un contratto di assistenza informatica di qualità

Il contesto che abbiamo delineato, ormai risulta chiaro. Per poter mettere al riparo la propria infrastruttura IT da blocchi, malfunzionamenti e rallentamenti che possono inficiare il lavoro svolto quotidianamente, impattando in maniera negativa sulla continuità operativa, risulta fondamentale giocare d’anticipo. Ma come? Optando per un contratto di assistenza informatica basato sulla competenza e sulla qualità. Una modalità che non preveda solo la risoluzione delle singole problematiche che possono manifestarsi sui sistemi operativi o sulle varie componenti hardware e software presenti in un’impresa, ma che sia anche in grado di agire proattivamente per poterli evitare.

In definitiva, un tipo di contratto di assistenza informatica che, grazie al supporto di personale esperto, possa fungere da vera e propria attività preventiva, in modo tale da anticipare le problematiche piuttosto che “curarle”.

L’importanza strategica di un intervento tecnico proattivo

Quanto può contare in termini di differenza un intervento tecnico di tipo proattivo per un’azienda? Moltissimo, tanto sul breve quanto sul lungo termine. Oltre a poter garantire un monitoraggio costante dei sistemi operativi e di tutto il comparto hardware e software dell’impresa cliente, un intervento tecnico effettuato in maniera proattiva va ben oltre.

Un livello di assistenza informatica fondato su questo approccio si basa non solo su una approfondita osservazione della infrastruttura IT dell’azienda cliente ma anche delle stesse dinamiche lavorative dei vari utenti coinvolti, così da fornire loro procedure e strumenti che possano risultare favorevoli alla rispettiva operatività.

Facciamo un ulteriore esempio per meglio comprendere il tipo di modalità di assistenza informatica perseguita. Pensiamo alla installazione di un computer in una sede aziendale. Di solito qualsiasi PC è dotato di un gran numero di funzionalità, spesso inutilizzate da parte degli utenti. Per poter evitare inutili rallentamenti nell’operato dell’utente finale, un intervento tecnico proattivo prevede che il computer venga liberato di tutte quelle funzionalità che risultano superflue al lavoro effettivo. Un simile intervento comporta degli ottimi risultati poiché velocizza di molto il PC, annullando così ogni tempo morto.

Per di più, una preparazione della macchina di questo genere si traduce in un minor numero di problematiche future e, di conseguenza, in meno interventi tecnici, garantendo all’intera impresa un lavoro più agile, più fluido e in piena linea con quella continuità operativa a cui ogni azienda dovrebbe aspirare.

Quanto illustrato poc’anzi ci fa quindi comprendere come ogni imprenditore dovrebbe valutare con attenzione ciò che si cela a tutti gli effetti dietro ai costi di assistenza informatica.

Se la tua impresa ha sede in Lombardia e stai cercando un partner di fiducia con cui tessere un abbonamento di assistenza informatica, capace di offrirti un approccio proattivo appositamente studiato a partire delle tue specifiche necessità, puoi fare affidamento all’esperienza di AARON Technology.

Da AARON Technology, l’abbonamento di assistenza informatica personalizzato sulle tue specifiche necessità

AARON Technology, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni e di servizi IT per le imprese, può divenire il partner a cui affidarti per un abbonamento di assistenza informatica personalizzato a partire dalle tue specifiche necessità.

La nostra realtà ha sede a Milano ma è operativa nell’intero territorio lombardo, fornendo assistenza in loco ma anche da remoto, con l’intento di risolvere o di prevenire qualsiasi problema informatico che possa interessare l’infrastruttura IT delle aziende clienti.

Contattaci per qualsiasi informazione. O, se preferisci, chiedici un preventivo sui servizi e sui relativi costi di assistenza informatica da noi proposti all’utenza business. Siamo qui per mettere la nostra esperienza a servizio delle tue esigenze professionali, a prescindere dal tuo settore di appartenenza.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.