
Costo cartucce stampanti: facciamo il punto della situazione
Una delle voci che incide maggiormente nella gestione di dispositivi come le stampanti sono i consumabili, in special modo le cartucce. Non si tratta di una novità. In buona parte dei casi, infatti, il costo delle cartucce delle stampanti è persino superiore a quello dei modelli di stampante di medio livello.
Per avere una chiara visione del budget necessario per la gestione di questi dispositivi, chiunque li utilizzi abitualmente deve anche essere a conoscenza del costo necessario per provvedere alla sostituzione delle cartucce, prima di procedere con l’acquisto. Del resto, non ha molto senso comprare una stampante se poi le cartucce che servono per alimentarla sono molto più care della macchina stessa.
Qual è il costo delle cartucce delle stampanti
Calcolando il prezzo dell’inchiostro più caro disponibile in vendita e basandoci sul rapporto volume/costo, ci appare da subito evidente un dettaglio. Questo liquido necessario per la stampa viene venduto a un prezzo decisamente più alto di un prodotto di lusso, come ad esempio un profumo. Al punto tale che alcuni esperti hanno paragonato l’inchiostro per le stampanti al profumo Chanel No. 5. Un confronto che permette di farsi un’idea ben chiara sul costo delle cartucce delle stampanti.
Di anno in anno, il prezzo di un litro di inchiostro aumenta via via di centinaia di euro, senza rendercene conto. Certamente al giorno d’oggi, si ha la tendenza generale a stampare di meno, perché ci si muove verso una progressiva digitalizzazione di ogni tipologia di documento.
La stampa resta comunque un’operazione viva e all’ordine del giorno, soprattutto in molti contesti professionali. Ne esistono alcuni, addirittura, in cui si stampano quotidianamente migliaia di documenti. Si pensi ad esempio alla logistica e ai suoi documenti di trasporto o ad ambiti come la Pubblica Amministrazione.
Quanto costano le cartucce di una stampante
Rispetto a qualche anno fa, oggi le cartucce delle stampanti sono in diversi casi più economiche. Ma andando davvero in fondo alla questione, la verità è che ci permettono di stampare molti meno fogli in confronto al passato perché contengono un minor quantitativo di inchiostro. Con ogni probabilità, simili cambiamenti a livello di prezzi sono stati introdotti per contrastare la diffusione su larga scala delle cartucce compatibili. Acquistando queste ultime, difatti, il risparmio è notevole ma c’è anche il rovescio della medaglia. Molto spesso questo tipo di cartucce crea dei problemi, in particolar modo in fase di stampa dei documenti. Nonostante i costi maggiori, la scelta migliore resta quindi quella di utilizzare cartucce originali.
Ma esiste una valida alternativa per poter risparmiare in qualche modo sul costo delle cartucce delle stampanti, senza dover poi imbattersi in problemi quali stampe di bassa qualità, non nitide o situazioni analoghe?
Per le realtà professionali o per chiunque produca grandi quantitativi di stampe, la soluzione più opportuna è di optare per una formula di noleggio delle stampanti. Nei contratti è generalmente compresa la sostituzione dei consumabili e quindi delle cartucce. Il tutto con costi convenienti, soprattutto se si considera il numero di servizi inclusi nelle formule di noleggio.
Anche AARON Technology di Milano offre vantaggiose soluzioni di noleggio delle stampanti, tra cui LineGoGo una formula innovativa e unica nel suo genere. Per maggiori informazioni a riguardo o per un preventivo senza impegno, basta solo contattarci.