Guida alle sigle della stampante laser multifunzione
28 Giu 2022 - Aggiornato il: 07 Luglio 2022

Sigle stampante laser multifunzione: una guida

Il mondo delle stampanti è piuttosto articolato. Bisogna quindi conoscerlo in maniera approfondita prima di procedere con la scelta di simili macchinari che sono ormai divenuti integranti nella vita di tutti noi, a partire dai contesti professionali fino a quelli domestici. Quanto appena detto vale in particolar modo nei casi in cui i dispositivi debbano essere utilizzati per compiere mansioni essenziali che riguardano l’operatività di un luogo di lavoro.

Sul mercato esistono molteplici offerte e tipologie, dalla stampante laser multifunzione economica a quella più professionale, spesso fornita anche a noleggio (a Milano è possibile rivolgersi ad Aaron Technology) e con contratti di manutenzione, per un servizio all-inclusive.

Per scegliere con saggezza la migliore stampante laser multifunzione, adatta alle tue esigenze, dovrai anche considerare le dimensioni della carta da usare (A3, A4, A5 sono i formati carta più comuni), oltre a tanti altri parametri, spesso sintetizzati da sigle a prima vista incomprensibili, che riempiono in genere le schede prodotto di una stampante laser multifunzione.

Sapersi districare tra tutti questi acronimi potrebbe fare la differenza nella scelta della giusta stampante oppure di una non adeguata.

Vediamo di fare un po’ di chiarezza con una breve guida sulle sigle della stampante laser multifunzione, divisa per settore di utilizzo. In questo modo, la guida ci aiuterà a conoscere in maniera più approfondita le caratteristiche delle stampanti laser, imparando a distinguerle da quelle inkjet. Così facendo, nel momento in cui ci chiederemo come scegliere una stampante, l’operazione ci risulterà decisamente più semplice. Addentriamoci a questo punto nel merito.

Come scegliere una stampante:

Prima di conoscere insieme le sigle di una stampante laser multifunzione, partiamo da alcuni concetti basilari. Cerchiamo cioè di fornire qualche definizione, tra le quali cosa si intende per stampante multifunzione, e di capire contemporaneamente quelle che sono le caratteristiche delle stampanti laser più apprezzate dagli utenti.

Cosa si intende per stampante multifunzione

Se ti stai chiedendo che cosa si intende per stampante multifunzione, vediamo se in questo paragrafo riusciremo a chiarirti un po’ le idee. Chiamati abitualmente anche stampanti, questi dispositivi sono identificati con l’attributo “multifunzione” poiché svolgono più funzioni contemporaneamente.

Per l’esattezza, si tratta di periferiche che sono nel contempo capaci:

  • di stampare;
  • di acquisire documenti e quindi di effettuare scansioni;
  • di fare fotocopie;
  • di inviare e di ricevere fax.

Siamo di fronte a dispositivi che, per questa loro peculiarità, risultano molto funzionali ed efficienti tanto nei contesti operativi professionali quanto per un uso di tipo domestico.

Caratteristiche delle stampanti laser

Sebbene si parli in maniera diffusa di questo modello di dispositivo per la stampa solo da alcuni anni, la stampante laser ha origini piuttosto indietro nel tempo. La nascita di questo dispositivo risale infatti agli anni ‘60. Utilizzata inizialmente in maniera limitata pressoché ai soli contesti professionali, oggi questo tipo di strumento viene abitualmente usato anche all’interno delle case, da alcuni anni a questa parte nella sua modalità multifunzione. Ma quali sono le caratteristiche delle stampanti laser che rendono questi dispositivi così apprezzati e diffusi?

Certamente la velocità di stampa è uno tra gli aspetti che rendono questi apparecchi così ampiamente usati. Nell’elenco delle caratteristiche delle stampanti laser a cui si deve il loro successo sia in ambito professionale sia nei contesti domestici c’è anche la precisione nel lavoro garantita da queste macchine.

La qualità di stampa, del resto, rappresenta una componente fondamentale soprattutto negli ambienti lavorativi, dove l’immagine conta e contribuisce a fare il successo di una impresa, in termini di reputazione verso l’esterno. Una tecnologia come il laser assicura prodotti finali di elevato livello qualitativo, anche in considerazione del fatto che evita quelle fastidiose sbavature derivanti da stampe che impiegano un po’ di tempo per asciugarsi.

Altro elemento che viene generalmente apprezzato è il prezzo di questi dispositivi. Ovviamente i costi salgono a seconda delle specifiche caratteristiche tecniche possedute dai singoli apparecchi. A ogni modo, l’attuale mercato offre un così ampio ventaglio di opzioni che chiunque voglia dotarsi di una stampante laser è  praticamente in grado di farlo. Si tratta quindi di una soluzione a portata di tutte le tasche.

Ma accanto al laser quali altre tecnologie sono in uso per la stampa professionale e domestica? Chiunque si chieda come scegliere una stampante per le proprie attività, deve sapere che esiste anche la tecnologia inkjet. Una soluzione altrettanto valida, oggi come oggi, ma che si distingue dal laser in vari aspetti. Cosa vuol dire inkjet? Scopriamolo in un paragrafo dedicato.

Cosa vuol dire inkjet?

Per meglio comprendere la differenza con la tecnologia laser, vediamo di rispondere  al seguente quesito:cosa vuole dire inkjet?”. Il termine inglese “inkjet” è ormai di uso comune anche nel nostro Paese per indicare tutte quelle stampanti che sono a “getto d’inchiostro”. Si tratta di dispositivi che utilizzano una tecnologia di stampa particolare.

Come il nome stesso del procedimento evidenzia, in questi modelli di stampanti l’inchiostro viene gettato sulla carta o su altre tipologie di supporti idonei in modo tale da procedere con il processo di stampa. La testina percorre il supporto che viene usato per realizzare la stampa, senza toccarlo e spruzzando milioni di gocce di inchiostro al secondo. La quantità delle gocce di inchiostro utilizzate viene stabilita dal software che è in comunicazione con il computer o con qualsiasi altra periferica da cui viene lanciata la stampa (si pensi ad esempio all’attuale uso di dispositivi quali smartphone e tablet).

Oggi come oggi, la stragrande maggioranza delle stampanti inkjet fa uso della tecnologia termica come modalità di stampa. Attraverso questa metodica, l’inchiostro  liquido viene scaldato fino a creare una pressione capace di espellerlo sul supporto che viene usato per la stampa.

In genere, le stampanti inkjet sono dotate di una cartuccia d’inchiostro nera più grande e separata dalle altre che contengono i colori. Queste ultime sono nella maggior parte dei casi quattro cartucce suddivise nei quattro colori principali che servono per formare anche tutti gli altri.

Una volta analizzata la tecnologia inkjet addentriamoci nel merito di quelle che sono le sigle di una stampante multifunzione, elementi essenziali per avere una visione opportuna su come scegliere un dispositivo che risulti funzionale per le proprie necessità operative.

Comparto stampante

PPM

Si tratta di uno degli aspetti più rilevanti da tenere in considerazione nel momento in cui si sceglie una stampante laser multifunzione.

L’acronimo PPM, che sta per Pagine Per Minuto, indica la velocità di stampa e, nello specifico, le pagine prodotte in un minuto. Questo parametro è molto importante se la necessità è quella di ottenere alte performance a livello di stampa.

Se hai bisogno di stampare moltissimi documenti al giorno, devi quindi prendere in considerazione il dato PPM.

Per le stampanti laser a colori multifunzione vengono riportati due valori, uno relativo alle pagine in BN (Bianco e Nero), uno per le pagine a colori che, solitamente, sono più lente rispetto alle prime.

Alcuni costruttori indicano anche il numero di PPM in funzione alla capacità di stampa in fronte retro automatico.

GSM

GSM (o gr/m²) è il valore della grammatura della carta che la stampante laser multifunzione riesce a trattare.

Questo parametro viene indicato in riferimento alla capacità di carico dei vari cassetti, ovvero ai         numeri di fogli con un determinato spessore che possono essere contenuti, o alla tipologia di fogli che la stampante laser multifunzione può supportare.

Qualora ti trovassi nella situazione di dover scegliere una stampante laser a colori multifunzione, devi ponderare con attenzione la sigla GSM nel caso in cui tu debba realizzare un corposo numero di stampe che non comportino esclusivamente l’uso della normale carta per fotocopie.

In commercio esistono infatti molti tipi di grammature che si possono utilizzare per gli scopi più diversi.

Ogni grammatura si contraddistingue per specifiche qualità che contribuiscono a rendere il prodotto stampato ottimale, valorizzandone i contenuti visivi e testuali. Tienilo opportunatamente in considerazione nel momento in cui devi scegliere la tua stampante.

PCL, PPD e PS

PCL, PPD e PS sono i linguaggi di descrizione di pagina più comuni che, solitamente, la stampante laser multifunzione accetta e che corrispondono ai driver installabili sui computer.

Spesso questi acronimi vengono ignorati perché i sistemi operativi desktop più diffusi (Windows, Mac Os, Ubuntu, etc) sono compatibili con uno o più di questi linguaggi.

Se nel tuo ufficio utilizzi un gestionale basato su Unix, invece, dovrai fare molta attenzione per accertarti che il tuo sistema sia compatibile con la stampante laser multifunzione che andrai a scegliere.

Comparto scanner

ADF

ADF è l’acronimo inglese di Automatic Document Feeder che si traduce in Alimentatore Automatico di Documenti. In pratica, si tratta del supporto posizionato sopra il coperchio della stampante laser a colori multifunzione, nel quale è possibile caricare una serie di fogli per scansioni o copie multiple. L’accessorio consente così all’utente di scansionare più pagine alla volta senza dover sostituire ogni pagina manualmente.

Da un punto di vista tecnico, gli ADF sono caratterizzati sia dalla velocità in pagine al minuto (PPM) sia dalla capacità di fogli caricabili, che è variabile. La migliore stampante multifunzione sotto il profilo professionale può arrivare anche a una capacità di 200 e più fogli.

Alcuni produttori possono inoltre usare la sigla DADF (o ARDF) che contraddistingue il supporto in base alla capacità di scansionare il documento in fronte retro in un unico passaggio.

IPM

IPM è la sigla usata per abbreviare il concetto di Immagini Per Minuto, cioè la velocità di scansione che la stampante laser multifunzione è in grado di ottenere.

Questo parametro è influenzato dalla qualità della scansione stessa e potrebbe indicare valori minimi e massimi nelle schede delle specifiche tecniche.

È opportuno sapere che la velocità di scansione non costituisce necessariamente un fattore di prim’ordine nella scelta di una stampante laser multifunzione. Il tutto dipende come sempre dal tipo di uso che ti trovi a fare della macchina.

Se, ad esempio, sei abituato a processare ogni giorno documenti con molto testo e poche immagini, puoi tranquillamente evitare di scegliere una stampante con velocità di scansione delle immagini elevata.

DPI

Con l’acronimo DPI, che sta Dots Per Inch (Punti per Pollice), si indica l’unità di misura per identificare la qualità di un’immagine.

Un valore di DPI più alto implica la presenza di più pixel (in una linea lunga un pollice), influendo sulla qualità di scansione che la stampante laser multifunzione può produrre.

Questo valore può essere anche indicato in riferimento alla qualità di stampa che la stampante laser multifunzione è in grado di realizzare.

Comparto fax

KBPS

KBPS è la capacità di trasmissione dati che la stampante laser multifunzione supporta per la ricezione o per la spedizione di fax.

La tecnologia non ha avuto grossi miglioramenti negli anni. Anche sulla migliore stampante laser multifunzione il valore solitamente riportato è di 33,6 Kbps, ovvero il massimo possibile nello scambio di fax.

PSTN

PSTN è la tipologia di rete telefonica più diffusa (Public Switched Telephone Network o Rete Telefonica Generale). Il termine è usato per indicare una presa telefonica normale che non prevede l’uso di un centralino.

PBX

PBX (Private Branch eXchange) è la sigla che viene riportata nella specifica scheda tecnica quando il fax della stampante laser multifunzione è compatibile anche con un sistema telefonico nel quale è presente un centralino interno all’ufficio.

Scegliere la stampante laser multifunzione evitando errori

In questa guida ti abbiamo illustrato i principali acronimi che sarebbe opportuno conoscere per comprendere a pieno l’utilizzo di una stampante laser multifunzione.

Quelle precedentemente elencate sono infatti le sigle più comuni nelle quali, con molta probabilità, potrai imbatterti nel momento in cui ti accingerai ad acquistare una simile tipologia di macchina.

In linea di massima il trucco per scegliere la migliore stampante laser multifunzione per la tua specifica attività professionale consiste nel valutare non tanto il singolo dato, quanto i diversi parametri nel loro complesso.

In definitiva, per un’attenta analisi devi tenere in considerazione le caratteristiche della stampante, associandole all’uso che ne andrai a fare.

Una buona strategia che puoi adottare per evitare errori consiste nel concentrarti prima di ogni altra cosa sulle specifiche tecniche che ritieni più rilevanti per portare a termine adeguatamente le tue mansioni operative.

Una valutazione basata su questo presupposto ti consentirà di ottenere le massime performance dalla macchina che andrai a scegliere. Potrai così avere a disposizione la migliore stampante multifunzione più adatta a fornire una risposta funzionale alle tue esigenze lavorative.

Costi della migliore stampante multifunzione

Una volta compresi i parametri che devi tenere in mente nella valutazione della migliore stampante laser da destinare alla tua attività lavorativa, con ogni probabilità ti chiederai che genere di costi prevede una macchina dotata delle funzionalità a te necessarie.

Al giorno d’oggi, per le aziende esiste la possibilità di dotarsi di una stampante laser multifunzione economica che presenti tuttavia ogni possibile funzionalità richiesta per realizzare in maniera ottimale le più svariate tipologie di mansioni operative.

Ciò può realizzarsi adottando la comoda formula del noleggio stampanti che consente a qualsiasi impresa o libero professionista di poter fruire della migliore stampante multifunzione per la propria attività, abbattendo sensibilmente i costi.

Il grande vantaggio di una simile soluzione si trova difatti nell’opportunità di poter utilizzare una stampante laser multifunzione con funzionalità personalizzate in base alle specifiche esigenze. Il tutto godendo anche dei privilegi di un pacchetto all inclusive che, tra i vari servizi, ingloba:

  • il trasporto e la consegna della macchina;
  • l’installazione e la configurazione sui vari computer dell’azienda o dell’ufficio;
  • l’assistenza tecnica da remoto e on site, entro poche ore dal presentarsi di una problematica;
  • i materiali di consumo, carta esclusa;
  • il ritiro e lo smaltimento dei toner esausti.

Il semplice colpo d’occhio sui servizi inclusi in un contratto di noleggio ti permette di capire nell’immediato come questa formula rappresenti l’opzione ideale per assicurarti una stampante laser multifunzione economica senza rinunciare a nulla.

Non a caso oggi come oggi sempre più aziende puntano sul noleggio come soluzione per fornirsi della migliore stampante laser per la propria attività. E ne sono più che soddisfatte.

Dove noleggiare una stampante laser a colori multifunzione

Per chi vuole dotarsi di una stampante laser multifunzione economica che sia però attrezzata con le più innovative funzionalità disponibili per un’utenza business, Aaron Technology corrisponde alla migliore risposta.

A Milano, la nostra azienda propone il noleggio di stampanti laser multifunzione (ma anche di fotocopiatrici, oltre ad una serie di servizi che è possibile consultare sul sito ufficiale), un’alternativa più che valida all’acquisto di tali macchinari, che dà anche l’opportunità, nel contempo, di testare direttamente l’efficacia dei dispositivi.

Nella gamma delle soluzioni che proponiamo alla nostra clientela puoi trovare stampanti e fotocopiatrici di alcuni tra i più apprezzati marchi a livello mondiale, tra cui Epson, Sharp, Brother e Kyocera.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo senza alcun impegno.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.