18 Gen 2023 - Aggiornato il: 09 Febbraio 2023

Schermi interattivi touch di Sharp: la soluzione per un ufficio integrato e Smart

Per ottimizzare il lavoro quotidiano e realizzare un ufficio che sia integrato e smart gli schermi interattivi touch sono un’ottima soluzione in quanto snelliscono e rendono più veloce, semplice e chiare le diverse mansioni svolte quotidianamente.

Lo schermo touch screen interattivo integra all’allora lavagna multimediale con display touch un’intelligenza artificiale che permette di migliorare decisamente la produttività e l’operatività professionale.

In questo articolo andremo a comprendere le grandi potenzialità dell’integrazione e dell’utilizzo di questi dispositivi. In particolare, ti spiegheremo le caratteristiche degli schermi interattivi touch del brand Sharp, marchio conosciuto per l’eccellente produzione di strumenti e dispostivi IT.

La tecnologia funzionale degli schermi interattivi Sharp

Sharp offre un portafoglio completo di soluzioni software e hardware per la gestione dei documenti ma non solo. Un ventaglio di proposte basate su tecnologie di ultima generazione che spaziano dalle stampanti multifunzione ai grandi sistemi di produzione fino agli schermi interattivi touch.

La tecnologia proprietaria Open Systems Architecture (OSA) di Sharp, ad esempio, trasforma oggi la stampante laser multifunzione in un potente portale di informazioni integrato con il Cloud e le applicazioni aziendali di terze parti.

In quest’ottica rientra Cloud Portal Office, un un servizio di archiviazione e workflow collaborativo Sharp creato per aiutare le aziende a rimanere connesse, a migliorare il lavoro in team e a elevare la propria efficienza.

Tutti questi strumenti rientrano nel concetto di “ufficio integrato”. Un nuovo modello operativo in cui ogni macchina, computer, dispositivo wireless, display e analoghi si integrano perfettamente con le altre componenti, agendo in maniera sinergica, semplificando e accelerando l’attività lavorativa quotidiana, grazie a piattaforme e tool software – tra cui software di archiviazione documenti – dedicati e sviluppati appositamente da Sharp.

Sul piano hardware, accanto alle soluzioni per la copia e la stampa, Sharp offre una vasta gamma di display di dimensioni fino a 90 pollici e rapporto d’aspetto esteso a 24:7, con caratteristiche eccezionali come alta luminosità e altissima risoluzione. Alcuni modelli dispongono anche di funzionalità avanzate come videowall e interattività.

Con l’ufficio integrato di Sharp le stampanti laser multifunzione, le lavagne interattive, i monitor touchscreen e i grandi display, interagiscono in una rete integrata altamente accessibile ai membri di un’azienda dovunque essi siano, anche in location differenti.

Le informazioni che vengono discusse e condivise possono essere archiviate nel Cloud permettendo alle persone di lavorare insieme nel modo, nei tempi e nei luoghi dove si trovano e tutti possono accedere istantaneamente alle informazioni di cui hanno bisogno.

Il tablet o lo smartphone possono essere connessi alla stampante multifunzione, allo scanner o alla lavagna interattiva, per condividere i dati in contemporanea.

Sharp & AARON – L’ufficio integrato

Attività previste con schermi touch screen interattivi – Più facile collaborare

Tutto questo consente di prendere decisioni più rapidamente e di migliorare la reattività aziendale.

Vediamo un esempio di possibile attività previste con schermi touch interattivi.

Immagina di dover fare un’offerta commerciale per una fornitura importantissima in un periodo di tempo limitato, ma che i soggetti coinvolti non si trovino tutti nello stesso ufficio.

Il responsabile commerciale prepara una relazione, la scansiona con una stampante laser multifunzione scanner e la condivide in Cloud, da dove le altre persone possono vederla, integrarla e ottimizzarla anche all’esterno da dispositivi mobili, per poi rinviarla via Cloud o posta elettronica al responsabile.

Nel frattempo gli specialisti di prodotto si incontrano con il settore Marketing per prendere in considerazione, discutere, pianificare e condividere i contenuti direttamente dai loro computer portatili, tablet e smartphone su una lavagna interattiva Sharp Big Pad.

Il responsabile del team dal proprio laptop può evidenziare i punti chiave dell’offerta ed eventualmente invitare un ospite – con un accesso guest – a partecipare al meeting per fornire il proprio contributo, visualizzando i propri contenuti su una lavagna interattiva o inviandoli alla stampante multifunzione per crearne copie cartacee.

In un altro ufficio un altro team si riunisce per discutere della supply chain condividendo documenti di Microsoft Office tramite Sharp Big Pad e utilizzando penne touch per aggiungere annotazioni a mano, che poi vengono integrate nei documenti con delle font standard di facile lettura e tutto è salvato nel Cloud.

Una stampante multifunzione Sharp, connessa in modalità wireless nella sala riunioni viene utilizzata per la scansione di documenti da inviare al BIG PAD, mentre il software Sharpdesk Mobile estende le funzionalità di stampa e scansione della stampante multifunzione ad ogni dispositivo mobile nella stanza.

Inoltre il software Sharp Display Touch Link 2.0 permette di per trasferire il contenuto dallo Sharp Big Pad a qualsiasi dispositivo wireless dispositivo nella stanza.

Quando l’offerta viene finalmente messa a punto, è possibile sottoporla agli interessati con una presentazione d’impatto, in un locale attrezzato con un monitor Sharp a LED da 90 che verrà pilotato da uno schermo touch Sharp da 20″ applicato a un leggio, dal quale il relatore potrà gestire la presentazione, proponendo sul grande schermo grafica, foto, video e documenti di Microsoft Office.

Monitor interattivi e Smart Working

Ormai è chiaro che la strada dello Smart Working è tracciata e con ogni probabilità inarrestabile. Da alcuni anni a questa parte, svariate aziende di ogni livello hanno adottato questa modalità operativa, così da creare un ambiente professionale più flessibile e al passo con i tempi. L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 non ha fatto altro che accelerare un processo già in corso.

In un mondo lavorativo destinato a essere sempre più agile e in mobilità, i monitor interattivi come quelli proposti da Sharp rappresentano una soluzione tecnologica ideale e funzionale.

Come usare un monitor interattivo touch– quali sono i vantaggi?

La sua tecnologia funzionale si deve prima di ogni altra cosa al fatto che gli utenti possono interagire con questi strumenti in maniera rapida e intuitiva, dovunque essi si trovino a operare. Gli schermi interattivi della Sharp si integrano alla perfezione con i dispositivi mobili, consentendo con pochi semplici tap di condividere materiale con altri utenti oltre che di mettere in atto modifiche in tempo reale su qualsiasi documento mostrato.

Si tratta, per lo stesso motivo, di tecnologie che aiutano a completare il lavoro svolto regolarmente in una sala riunioni. Vediamo quindi come usare un monitor interattivo touch e come funziona.

Grazie alla tecnologia touch screen di cui sono dotati i monitor interattivi, mentre è in corso un meeting che può includere partecipanti tanto in loco quanto da remoto, è possibile prendere appunti direttamente sugli schermi stessi. All’atto pratico, è proprio come se si utilizzasse una lavagna vera e propria, ma con un vantaggio unico nel suo genere.

La tecnologia touch screen degli schermi interattivi dà l’opportunità di salvare qualsiasi nota o appunto presi nel corso della riunione direttamente in formato digitale.

I pro che ne derivano sono svariati. Innanzitutto, non si corre il rischio di perdere informazioni preziose circolate all’interno della sala riunione, a differenza di ciò che accadrebbe usando strumenti più “analogici”, come i tradizionali block note. Per di più, ritrovandosi con un documento digitale a propria disposizione, quanto detto e confermato durante l’incontro può essere trasmesso nell’immediato a tutti i partecipanti tramite e-mail o, in alternativa, condiviso su Cloud per un accesso effettuabile ovunque.

Modelli di schermi interattivi di Sharp: Windows Collaboration Display

Il ventaglio di schermi interattivi touch proposti da Sharp è davvero ampio. Si tratta in ogni caso di soluzioni specificatamente pensate per rispondere al meglio ai contesti in cui saranno utilizzate: dalla sala riunioni fino alle università.

Tra i modelli di ultima generazione più efficienti, anche nell’ottica di un tipo di operatività che si fa sempre più Smart, vale la pena soffermarsi su Windows Collaboration Display (WCD). Uno strumento che si adatta alla perfezione ai contesti collaborativi più disparati, favorendone l’operatività.

Affinché i gruppi di lavoro risultino realmente produttivi, del resto, è opportuno che siano equipaggiati con gli strumenti più all’avanguardia attualmente a disposizione per l’utenza business. Chiunque sia coinvolto in un progetto o operi ogni giorno all’interno di una realtà professionale, tanto in loco quanto da remoto, deve potersi connettere con facilità ai propri colleghi, comunicando con loro senza troppi intoppi e riuscendo a condividere idee, documenti e informazioni di vario genere.

Windows Collaboration Display di Sharp è uno schermo touch screen interattivo 4K da 70” appositamente ideato per far fronte a un modello di produttività “agile” e priva di frontiere fisiche. Il tratto distintivo del prodotto rispetto ad altri modelli disponibili nell’attuale mercato si trova nel fatto che è il primo monitor interattivo certificato al mondo per Skype for Business, uno tra gli strumenti di messaggistica istantanea più usati al mondo.

Inserire all’interno del vostro ambiente questo dispositivo vi permette di:

  • ottimizzare la collaborazione e la condivisione di informazioni e conseguire maggior produttività
  • ottenere una visione al 100% smart e realizzare un ambiente intelligente e ottimizzato
  • disporre di una tecnologia di alto livello.

Le caratteristiche di Windows Collaboration Dispaly

Tra le altre caratteristiche di Windows Collaboration Display, possiamo inoltre annoverare:

  • la presenza di un microfono integrato, di una videocamera ad alta qualità e di un hub sensore IoT;
  • la capacità di operare in perfetta sintonia con i migliori strumenti di collaborazione Microsoft 365;
  • la dotazione di un cavo USB-C da 8 metri, compatibile anche con i notebook Apple® Mac e Windows® di nuova generazione, in grado di offrire il trasferimento dei dati a larghezza di banda elevata e ad alta velocità, così da rispondere a svariate funzioni, quali i video 4K e l’alimentazione dei dispositivi mobili collegati;
  • una connessione wireless, in modo tale da fornire una maggiore flessibilità.

La validità di uno strumento come Windows Collaboration Display è dimostrata anche da un importante riconoscimento. Il monitor ha infatti ottenuto una certificazione Crestron Connected®, che mette in rilievo come i dipendenti, grazie a esso, abbiano la possibilità di restare concentrati su altre mansioni invece di perdere troppo tempo nella configurazione delle sale riunioni.

Il quadro di funzionalità si completa con la presenza dei sensori IoT che, interagendo con lo spazio circostante, permettono di creare degli ambienti migliori e più sani per gli incontri professionali, favorendo così ulteriormente la produttività e il livello di attenzione di tutti i presenti.

Buoni motivi per usare gli schermi interattivi touch: facciamo il punto

Le riunioni sono una componente di ogni attività lavorativa. Se non vengono organizzate in maniera adeguata tendono spesso a essere improduttive, configurandosi in taluni casi come un inutile spreco di energia e di tempo. Ciò nonostante occorre per forza di cosa organizzarle, coinvolgendo molte volte anche persone che operano all’esterno dell’impresa.

Fatta questa premessa e conoscendo le caratteristiche proprie di strumenti come gli schermi interattivi touch, riusciamo a intuire il supporto che essi sono in grado di fornire nella predisposizione di riunioni, rendendole più pratiche, più agevoli e maggiormente fruibili, anche a distanza. A conclusione del nostro articolo, riassumiamo quindi alcuni buoni motivi che dovrebbero motivare un’impresa ad adottare dei monitor interattivi per l’organizzazione delle rispettive riunioni in loco o a distanza. Questi apparecchi di ultima generazione:

  • permettono di usare lo schermo a mo’ di lavagna, dimostrandosi di facile utilizzo ed evitando di perdere informazioni preziose;
  • interagiscono con dispositivi mobili di ogni tipo;
  • consentono di condividere file con grande rapidità;
  • rendono possibile il coinvolgimento di partecipanti anche a distanza;
  • risultano perfetti per tutte le tipologie di realtà professionali, a partire dai contesti che si occupano di formazione fino a quelli che organizzano eventi;
  • sono la soluzione ideale per chi lavora molto in team.

Nel ventaglio dei buoni motivi per cui la scelta di schermi interattivi touch si configura più che opportuna, vale anche la pena sottolineare che grazie a questi strumenti qualsiasi riunione aziendale diventa decisamente più coinvolgente. Un aspetto certamente cruciale per riuscire a creare un clima positivo, così da favorire la creatività e la produttività di tutti i partecipanti.

In ultimo, non bisogna dimenticare che gli schermi interattivi touch garantiscono una risoluzione altamente dettagliata. Una caratteristica che rende tali strumenti di grande utilità nel momento in cui ci si trova a dover presentare un progetto o un documento alla propria clientela. La qualità paga sempre, d’altronde, contribuendo nella maggior parte dei casi a fare la differenza nella buona riuscita di un accordo contrattuale. Perché non sfruttare l’occasione?

Potente e scalabile: una soluzione per la sala riunioni e non solo

Le nostre soluzioni facilitano la condivisione e la comunicazione rendendola decisamente più smart ed efficace.  Introdurre i nostri schermi touch screen ti permettono di migliorare l’immagine aziendale e garantendoti una presentazione di successo.

L’ufficio integrato di Sharp è una soluzione fortemente scalabile per il lavoro in team da remoto e in mobilità: dalla più semplice estensione delle funzionalità di stampa e scansione a tablet e smartphone, si può passare all’estensione della condivisione delle informazioni con una lavagna interattiva. Tutto questo può essere trasportato in Cloud e connesso tramite Internet per comprendere soggetti dislocati in tutto il mondo: non ci sono praticamente limiti perché la soluzione è in continua crescita e si integra perfettamente con l’evoluzione tecnologica e con gli strumenti che essa apporta di continuo.

AARON Technology di Milano, partner di Sharp, attivo nel Print Management, nelle soluzioni documentali e Visual Solution, nonché nel noleggio, nella vendita e nell’assistenza di stampanti e stampanti laser a colori multifunzione, potrà introdurti nel mondo dell’ufficio integrato Sharp e farti toccare con mano come la stampante laser multifunzione migliore o gli schermi interattivi touch possano diventare qualcosa di più di una periferica e dare vita, insieme all’offerta hardware e software di Sharp, a un sistema integrato per affrontare le sfide dell’impresa moderna. Un modello aziendale che, per mantenersi competitivo, deve restare al passo con i tempi e con le migliori innovazioni tecnologiche del momento.

Il binomio AARON Technology e Sharp è in tal senso sinonimo di affidabilità, per poter così ottenere il massimo. Per qualsiasi informazione, perciò, non esitare a contattarci. Siamo a tua completa disposizione.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.