noleggio di plotter a milano guida alla scelta
21 Mag 2021 - Aggiornato il: 03 Giugno 2021

Noleggio di plotter a Milano: guida alla scelta

Quando si pensa alla stampa, la prima immagine che viene in mente è di solito legata alle stampanti di piccole dimensioni o alle stampanti multifunzione che vengono normalmente utilizzate tanto in ambito domestico quanto, e soprattutto, nei contesti professionali di varia entità.

Ma la stampa di tipo professionale non si limita al solo formato A4. Esiste infatti anche la stampa in grande formato che viene realizzata con i cosiddetti plotter da stampa.

Nei prossimi paragrafi abbiamo deciso di accompagnarti alla scoperta di questo genere di apparecchi. Ti faremo conoscere le caratteristiche principali dei plotter da stampa il cui operato, in taluni casi, deve essere anche affiancato da appositi plotter da taglio. Esistono infatti dei modelli specificatamente ideati per realizzare solo una delle due operazioni. Il mercato propone tuttavia anche dei prodotti che combinano sia la stampa sia il taglio.

Ti forniremo inoltre alcuni suggerimenti su come scegliere un plotter. Potrai così avere una visione più approfondita su questo strumento che risulta essenziale in diversi ambiti lavorativi.

Prima di addentrarci nel merito della nostra guida, ti ricordiamo che Aaron Technology si occupa di vendita e di noleggio di plotter a Milano e nell’intero territorio lombardo. Rivolgendoti alla nostra realtà potrai dotarti di plotter da stampa altamente performanti che supporteranno nel migliore dei modi le tue necessità operative.

Che cos’è un plotter da stampa

Un plotter è una stampante destinata alla stampa su grande formato e prevalentemente indicata per uffici o studi di progettazione. Un simile apparecchio è capace di gestire la stampa digitale, grazie a una buona dose di tecnologia.

Un plotter da stampa è infatti in grado di rendere in forma cartacea i progetti eseguiti al CAD oppure una grafica visibile al computer, improbabili da stampare con una normale unità di stampa su foglio A4.

Il settore propone diverse possibilità, ma la scelta del modello più idoneo deve essere ponderata sul reale fabbisogno non soltanto del formato di stampa, ma anche della mole lavoro.

Per rendere meglio l’idea, uno studio di progettazione con dieci persone, avrà esigenze diverse rispetto a un ufficio progetti in cui vi operano soltanto due persone.

Che cos’è un plotter da taglio

La stampa su grande formato è un ambito abbastanza complesso. Per alcuni contesti professionali, oltre alla stampa, si pone anche la necessità di intervenire sui progetti con particolari operazioni di taglio.

Ciò accade ad esempio nelle realtà professionali che si occupano di grafica pubblicitaria e che, accanto alla carta, lavorano molto di frequente con ulteriori materiali come i vinili colorati, i rifrangenti, i termoadesivi e svariati altri prodotti.

Il plotter da taglio si configura allora come una particolare periferica che consente di creare grafiche e scritte intagliando il materiale su cui esse sono realizzate. A differenza di un normale plotter da stampa, quello da taglio non si limita perciò solo a disegnare la scritta o la grafica ma le traccia sul materiale adottato, occupandosi di intagliarle direttamente su di esso.

Per il suo funzionamento un plotter da taglio deve essere collegato a un computer su cui viene installato uno specifico software applicativo di tipo vettoriale. Attraverso il programma è possibile inviare i progetti al plotter. Quest’ultimo si occupa poi di intagliarli sul materiale prescelto.

A disposizione delle varie tipologie di utenti esistono comunque anche plotter capaci di combinare in una sola macchina la funzione di stampa a quella di taglio.

Come scegliere un plotter

Se per questioni professionali devi poter essere in grado di stampare su grande formato, ti chiederai come scegliere un plotter.

Generalmente le caratteristiche principali di cui la maggior parte degli utenti va alla ricerca nella selezione di un plotter da stampa sono le medesime, ovvero:

  • la velocità di stampa nel formato desiderato;
  • la semplicità e la praticità di uso;
  • la precisione;
  • l’alta qualità di stampa;
  • l’economicità del prodotto in termini di costi di gestione

La scelta, dunque, non può non considerare tali variabili, indipendentemente dal fatto che si decida di puntare sull’acquisto o sul noleggio.

Grazie al suo servizio di noleggio di plotter a Milano e in Lombardia, Aaron Technology può offrirti modelli di plotter innovativi che ti consentiranno di dar vita a progetti con un’alta qualità di stampa, permettendoti nel contempo di ottimizzare i tuoi costi di gestione. Il massimo risultato con il minimo sforzo economico, a vantaggio del bilancio della tua impresa.

Dall’alta qualità di stampa ai formati: caratteristiche su cui puntare nella scelta di un plotter

Se ti stai chiedendo su quali parametri basarti nella scelta della tua macchina destinata alla stampa in grande formato, il primo suggerimento che possiamo darti è quello di prediligere la tecnologia più avanzata.

Si tratta d’altronde dell’opzione più saggia per poter usufruire delle migliori innovazioni disponibili, che senza ombra di dubbio ti permetteranno di ottenere un’alta qualità di stampa unita a un’elevata precisione. Due aspetti di grande rilievo che, soprattutto per chi opera in un contesto professionale, contribuiscono a fare la differenza. E non di poco.

Per compiere una scelta oculata devi inoltre essere ben consapevole di ciò che andrai a stampare oltre che delle relative quantità di stampe prodotte.

Per scegliere il plotter più idoneo alle tue necessità devi quindi conoscere con esattezza le dimensioni massime delle stampe in grande formato che dovrai realizzare. Il plotter prescelto non potrà infatti imprimere formati più grandi di quelli assicurati dalla sua capacità massima.

Quando si deve stampare in formato A0, ad esempio, occorre dotarsi di una macchina capace di gestire una stampa con larghezza di 91,4 centimetri con un’altezza pari a 111,8 centimetri. Abbiamo citato il formato A0 a mero titolo illustrativo. La stampa in grande formato, in realtà, prevede svariate possibilità sotto il profilo delle dimensioni, tra cui il formato A1 e non solo.

Velocità di stampa in un plotter: parametri da tenere in considerazione

Altro parametro su cui molti contesti professionali focalizzano l’attenzione nella scelta del plotter è la velocità di stampa. Una simile caratteristica risulta utile in particolar modo quando ogni giorno si producono corposi quantitativi di stampe su grande formato.

Nel corso degli anni, la tecnologia ha compiuto notevoli passi in avanti anche sotto questo punto di vista, migliorando sensibilmente le prestazioni dei plotter. Per chi non ne fosse a conoscenza, gli elementi che determinano la velocità di stampa su questo tipo di macchine sono principalmente:

  • il numero di testine di stampa di cui è equipaggiato il plotter;
  • il profilo colore che si sceglie di utilizzare
  • i materiali di stampa che vengono usati;
  • i cosiddetti “pass” ovvero i passaggi che sono compiuti dalla testina di stampa per stampare una misura esatta.

Rispetto a quest’ultimo parametro, in genere i 2 e i 4 pass consentono di ottenere un livello qualitativo molto buono in gran parte dei materiali e delle applicazioni.

Come accade con le stampanti destinate ai formati più piccoli, la velocità di stampa va tuttavia tenuta in considerazione solo se effettivamente necessaria nella propria operatività. Non ha infatti molto senso scegliere un plotter dotato di velocità di stampa elevata se lo si utilizza solo per un paio d’ore al giorno o, peggio ancora, per poche volte al mese.

Vantaggi del noleggio per ottimizzare i costi di gestione

Abbiamo finora passato in rassegna quelle che sono alcune delle più importanti caratteristiche da valutare nel momento in cui ci si accinge a dotarsi di un plotter per stampare su grande formato. A questo punto resta da capire se esiste l’opportunità di poter reperire modelli di plotter di ultima generazione, cercando nel contempo di ottimizzare i costi di gestione degli stessi.

Una possibilità esiste e non riguarda esclusivamente il solo aspetto economico. Per far fronte in maniera ottimale alle proprie esigenze operative, gli uffici moderni valutano spesso soluzioni di noleggio macchine, perché offrono notevoli vantaggi dal punto di vista pratico.

Interessanti proposte sono offerte da Aaron Technology, un centro specializzato nella fornitura e assistenza di macchine per ufficio, tra cui anche il noleggio di plotter a Milano e nel resto del territorio lombardo.

Per coloro che desiderano entrare nel mondo della stampa digitale o pensano a rinnovamento della propria dotazione, la soluzione del nolo rappresenta più di una valida alternativa, soprattutto se ci si affida a professionisti del settore che garantiscono anche l’assistenza in forma diretta.

Ma quali sono i principali vantaggi che si possono ottenere aderendo a dei contratti di noleggio? Scopriamoli insieme.

Contratti di noleggio: perché convengono

Sono svariati i motivi che rendono i contratti di noleggio una formula funzionale oltre che vantaggiosa sotto il profilo dei costi di gestione correlati all’uso dei plotter e, più in generale, anche delle stampanti multifunzione a uso professionale.

Prima di ogni altra cosa, con il noleggio si contengono gli investimenti iniziali. Aderendo a una simile formula si può inoltre usufruire di modelli di plotter sempre aggiornati secondo le ultime tecnologie, con la possibilità di poter cambiare macchina qualora le esigenze mutassero nel tempo.

Un beneficio di grande rilievo che permette ai contesti professionali di restare costantemente al passo con i tempi e altamente competitivi.

Nei contratti di noleggio sono inoltre inclusi altri servizi quali:

  • il trasporto e la consegna della macchina, con spedizione rapida che permette di usufruire del nuovo plotter nell’immediato;
  • l’installazione e la configurazione del dispositivo, così da rendere possibile un pronto utilizzo;
  • l’assistenza tecnica nelle otto ore lavorative in caso di anomalie o malfunzionamenti, con l’intervento di personale specializzato;
  • la fornitura dei materiali di consumo, a esclusione della carta.

La realtà professionale che adotta la formula del noleggio come soluzione per dotarsi di un plotter ha quindi a propria disposizione un pacchetto all inclusive che la sgrava da parecchie incombenze.

Se si considera infine che il canone di noleggio è completamente detraibile ai fini IRES e IRAP nonché per l’IVA, si intuisce con una certa facilità quanto questa opzione risulti estremamente vantaggiosa per ottimizzare i costi di gestione della macchina nel loro complesso.

Noleggio di plotter: le soluzioni di Aaron Technology

Aaron Technology propone diverse soluzioni di noleggio di plotter a Milano inserendo nell’offerta pacchetti completi a prezzi vantaggiosi, interpretando le esigenze dei clienti e costruendo per loro la rispettiva proposta personalizzata.

Ma entriamo nel vivo nelle nostre soluzioni, scoprendo le formule di contratto disponibili oltre che alcuni esempi di plotter forniti alla nostra clientela.

Tipologie di contratti di noleggio disponibili

A scelta del cliente, la durata dei nostri contratti di noleggio varia dai 24 ai 60 mesi. I contratti a breve termine sono in genere indicati per quelle realtà professionali che hanno esigenze di stampa limitate o che desiderano testare le possibilità produttive offerte da un plotter.

I contratti di noleggio a lungo termine sono invece ideali per tutti quei contesti lavorativi che necessitano di una soluzione capace di dar vita a progetti dotati della più alta qualità di stampa possibile, mantenendosi sempre in linea con le costanti innovazioni offerte dalla tecnologia.

Modelli di plotter proposti

Le soluzioni che siamo in grado di fornire con il nostro servizio di noleggio plotter includono modelli quali:

  • il plotter Canon A0 – A1 TM-300. Una macchina in grado di stampare in formato A0 e A1, tanto in bianco e nero quanto a colori. Più silenziosa del 60% rispetto ad altri modelli di plotter, riesce ad adattarsi con grande facilità a qualsiasi spazio lavorativo. Grazie al sistema di inchiostri a pigmenti Lucia TD, con questa macchina l’alta qualità di stampa è assicurata anche su carta comune.
  • il plotter Canon B0 TX-4000. Contraddistinto da una efficienza invidiabile, questo plotter è progettato così da assicurare la massima convenienza, producendo nel contempo stampe di qualità ad alta velocità. Una macchina ideale per ridurre i costi di gestione.
  • il plotter Canon A1 TM-200. Una macchina dalle prestazioni avanzate e a elevata produttività, perfetta per chi punta sulla velocità di stampa. Il plotter incrementa infatti il proprio rendimento grazie alla testina di stampa ottimizzata da 1,07″ a 6 canali. Il tutto garantendo linee enormemente nitide e colori brillanti.

A prescindere dai modelli prescelti, il nostro servizio di noleggio plotter include sempre e comunque l’assistenza tecnica totale, così da rendere la soluzione ancor più vantaggiosa.

Aaron Technology: il tuo partner per il noleggio di plotter a Milano

Il noleggio di plotter per Aaron Technology rappresenta uno dei core business della propria attività commerciale. Puoi quindi affidarti senza esitazioni alla nostra esperienza.

Questo vale non solo nel caso in cui tu stia cercando un partner per il noleggio di plotter a Milano e in Lombardia ma anche nell’eventualità tu abbia bisogno per la tua attività di soluzioni documentali o di stampanti multifunzione.

Nel nostro parco macchine potrai trovare modelli di stampante di alcuni tra i più noti brand del settore, come Epson, Kyocera, Brother e Sharp: il meglio dell’attuale tecnologia a servizio della stampa di alta qualità.

Per qualsiasi informazione o per un preventivo gratuito su questi prodotti, contattaci. Saremo lieti di mettere la nostra competenza a servizio delle tue necessità operative.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.