
Privacy aziendale: l’importanza del filtro antispam per tutelarla
In un’epoca in cui l’uso di uno strumento informatico come la posta elettronica è all’ordine del giorno in qualsiasi contesto aziendale, dotarsi di adeguate misure di sicurezza per tutelare la privacy aziendale è praticamente un “must”.
Tra i mezzi più efficaci di cui un’impresa può fornirsi per la protezione dei dati personali e in generale di ogni dato sensibile rientra il filtro anti-spam. Scopriamo di cosa si tratta e che tipo di garanzie è in grado di fornire.
Spam: un pericolo per la privacy aziendale
Lo spam o spamming è una tecnica usata per l’invio senza consenso all’utente finale di e-mail e di comunicazioni che, generalmente, sono per fini pubblicitari e di marketing.
Il problema di queste tipologie di comunicazioni è che in molti casi possono essere anche vettore di truffe informatiche, di malware o di link a siti phishing.
Questo genere di messaggi riempie continuamente le caselle di posta elettronica. Lo scopo principale è di motivare gli utenti a effettuare acquisti di un certo prodotto.
Lo spam può però contenere in taluni casi malware capaci di infettare il dispositivo dell’utente che inavvertitamente clicca sui link presenti nel messaggio, appropriandosi nella peggiore delle ipotesi dei suoi dati personali.
Partendo da simili presupposti, si intuisce il motivo per cui lo spam rappresenti un serio problema anche per la privacy aziendale.
Misure di sicurezza per l’e-mail aziendale
Una volta appurata l’entità del problema, quali misure di sicurezza può adottare una impresa per mettere al riparo le proprie e-mail dallo spam, garantendo in questo modo la protezione dei dati personali e la privacy aziendale?
Certamente un buon antivirus è un punto di partenza essenziale. Considerato che lo spamming rappresenta indicativamente la metà delle e-mail che circolano nel mondo, altrettanto fondamentale risulta avere un filtro antispam collegato alla posta elettronica aziendale.
Adottando una misura di protezione come un filtro antispam, la stragrande maggioranza dello spam viene gestita in automatico al pari della posta indesiderata e non finisce quindi nella casella e-mail principale. Un’ottima strategia che permette nella maggior parte delle circostanze di tutelarsi dagli attacchi informatici e dalle malefatte del cybercrime.
Negli account di posta elettronica più diffusi, come ad esempio Gmail o Yahoo Mail, il filtro antispam è già impostato di default. Tuttavia, sono molti i casi in cui gli spammer più esperti riescono in qualche modo ad aggirare la protezione, soprattutto quando si tratta di caselle di posta elettronica aziendale basate su un dominio customizzato.
Per questo motivo, per evitare problematiche che possano mettere a repentaglio la privacy aziendale, è sempre opportuno rivolgersi a consulenti specializzati in assistenza IT in modo da installare le soluzioni antispam più idonee a ogni specifica realtà professionale.
Qualunque impresa con sede nel territorio lombardo che necessiti di supporto per la messa in sicurezza della propria e-mail aziendale, può rivolgersi ad AARON Technology di Milano.
La nostra realtà potrà fornire non solo un antispam efficace per la protezione dei dati personali e della privacy aziendale ma anche altri prodotti innovativi e proattivi capaci di rafforzare il livello di sicurezza IT nel suo complesso.
Per maggiori informazioni o per un preventivo personalizzato, è possibile contattarci o scriverci attraverso il nostro form dedicato.