
Progetti di riforestazione con PrintReleaf, la stampa green che aiuta il Pianeta
L’attenzione nei confronti della tutela ambientale è ormai al centro delle policy di buona parte delle imprese che si fanno sempre più attente a mettere in atto iniziative focalizzate sulla sostenibilità.
Le azioni da intraprendere sono molteplici. Si pensi ad esempio alla stampa, un processo adottato in qualsiasi azienda che comporta necessariamente un consumo di carta. Cosa può fare in concreto un’impresa per compensare un simile consumo che, per ovvie ragioni, impatta sull’ambiente?
A disposizione esiste PrintReleaf, una innovativa soluzione che offre l’opportunità di partecipare a veri e propri progetti di riforestazione, consentendo così alle aziende di compensare la rispettiva attività di stampa.
Il concetto su cui si basa è semplice quanto di enorme efficacia: viene essenzialmente ripiantato ciò che le imprese consumano in termini di carta stampa. Ma scopriamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
SOMMARIO:
Progetti di riforestazione con PrintReleaf, la stampa green che aiuta il Pianeta
Come funziona PrintReleaf
PrintReleaf è una piattaforma che mette in collegamento i consumatori di carta del mondo con progetti di riforestazione. Il fine dell’iniziativa è per l’appunto di compensare il consumo di carta in termini di rimboschimento.
Chiunque partecipi al progetto può così ottimizzare il proprio utilizzo di carta necessaria per le attività di stampa, piantando alberi in numero proporzionale al quantitativo realmente consumato.
I progetti di riforestazione sono gestiti dal network di partner certificati PrintReleaf. Anche AARON Technology, realtà da sempre attenta alle tematiche “green”, offre alla propria clientela business la possibilità di aderire a questa utile iniziativa in favore dell’ambiente. Vediamo come.
Già da diversi anni, noi di AARON Technology proponiamo ai nostri clienti un sistema avanzato di monitoraggio delle stampanti aziendali tramite stampa gestita.
Tra le opzioni proposte, siamo anche in grado di fornire un innovativo servizio di riforestazione automatica che permette alle imprese di compensare l’impatto ambientale delle pagine stampate in maniera del tutto automatica e certificata.
Il contributo dei clienti che aderiscono all’iniziativa è davvero minimo ma può aiutare sensibilmente in termini di sostenibilità ambientale.
Ma come funziona in concreto il servizio che proponiamo ai nostri clienti?
Agendo congiuntamente a PrintReleaf, il sistema di monitoraggio offerto da AARON Technology è in grado di misurare in maniera automatica il consumo di carta da parte del cliente, mediante specifiche integrazioni tecnologiche.
La piattaforma PrintReleaf raccoglie tutti i dati sul consumo di carta stampata effettuato, a livello sia di peso sia di volume. I dati vengono successivamente elaborati e utilizzati per piantare un quantitativo equivalente di alberi in progetti di riforestazione in Italia e nell’intero Pianeta.
Tutti i progetti di riforestazione sono certificati e per l’impresa aderente c’è anche l’opportunità di scegliere a quali specifiche iniziative contribuire.
Una volta avvenuta la piantumazione, per otto anni l’organismo di certificazione SGS International esegue un processo di monitoraggio che consente di verificare i progressi raggiunti dai nuovi alberi nonché la capacità di sopravvivenza degli stessi.
Buoni motivi per aderire al programma PrintReleaf
Aderire al programma PrintReleaf costituisce un notevole valore aggiunto per qualsiasi impresa in un momento storico in cui la tutela ambientale è al centro delle preoccupazioni globali.
Partecipare attivamente a progetti di riforestazione in Italia e nel mondo significa prima di ogni altra cosa fornire un contributo nella lotta al cambiamento climatico ma non solo.
Oggi come oggi, soprattutto nei Paese in via di sviluppo, le foreste si stanno progressivamente esaurendo, sotto la spinta di fattori quali la crescita urbana, l’agricoltura e l’allevamento intensivi oltre che il disboscamento per il ricavo di legname. Tra le conseguenze più devastanti della deforestazione rientrano:
- la diminuzione della produttività mondiale;
- l’aumento dei gas serra in atmosfera;
- l’impoverimento del suolo:
- l’incremento della temperatura globale;
- la perdita di habitat e di biodiversità.
Un insieme di effetti negativi che hanno un profondo impatto sulla salute del nostro Pianeta e che risultano disastrosi per l’intera umanità.
Un’azienda che partecipa a un programma come PrintReleaf evidenzia quindi una particolare sensibilità nei confronti delle problematiche ambientali. Per di più, il possesso di certificazioni è indice evidente del proprio impegno concreto in progetti di riforestazione a livello planetario.
Trasformare le pagine stampate in nuovi alberi: un contributo che non comporta sacrificio alcuno ma che può fare la differenza per il nostro futuro. E non di poco.
Come partecipare ai progetti di riforestazione
Sei un’impresa desiderosa di impegnarti in progetti di riforestazione concreti? Se hai a cuore l’ambiente e vuoi fornire un contributo per salvaguardare il futuro del patrimonio forestale planetario, puoi rivolgerti ad AARON Technology.
La nostra realtà, con sede a Milano, proprio come te è attenta alle policy che tutelano il Pianeta. Per supportarti può perciò offrirti l’opportunità di aderire a un’iniziativa come PrintReleaf.
Per ricevere maggiori informazioni a riguardo, ti basterà semplicemente contattarci. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi curiosità, dubbio o chiarimento.