
Prova colori della stampante: come effettuarla nel migliore dei modi
Prima di mandare in stampa un documento importante è sempre opportuno fare un test per verificare il risultato finale che si andrà a ottenere. Si tratta dell’operazione che in termini tecnici viene definita come “prova di stampa”.
Scendendo ancor più nel dettaglio, il test realizzato ci consente di verificare se si manifestano degli errori o degli problemi grafici/estetici di vario tipo, dandoci di conseguenza l’opportunità di raddrizzare il tiro.
Nel proseguire di questo articolo, scopriremo come realizzare la prova di stampa in maniera ottimale. Entriamo nel vivo della questione.
Tipologie di prove di stampa
Iniziamo con il dire che, in base alla specifica finalità, si possono distinguere due tipologie di prove di stampa:
- il test di layout, il cui obiettivo è di verificare che il layout del materiale inviato in stampa sia corretto in ogni suo aspetto, a partire dal posizionamento delle immagini fino alla dimensione dei caratteri;
- la prova colori della stampante, utile per avere una riproduzione fedele di quelli che saranno i colori che si otterranno nel processo finale di stampa del lavoro.
L’importanza della prova colori della stampante
La prova colori della stampante risulta particolarmente importante in alcuni settori professionali. Si pensi ad esempio all’ambito pubblicitario, dove la fedeltà ai colori è cruciale perché da essa dipende in buona parte il successo del messaggio lanciato, sia sotto il profilo estetico sia in termini più strettamente comunicativi.
Perché è opportuno effettuare la prova colori
I motivi sono svariati. Come abbiamo detto una riproduzione accurata dei colori è un punto fondamentale in un lavoro di stampa professionale. I colori costituiscono d’altronde una componente capace di incidere sulle vendite di un determinato prodotto o di impattare sul riconoscimento di uno specifico marchio. Ricordiamo a tale proposito che, non a caso, i marchi vengono studiati in ogni minimo dettaglio in virtù del loro elevato potere comunicativo.
È bene ricordare che esiste una differenza sostanziale tra i colori che percepiamo sul monitor e quelli che vediamo impressi sulla carta a seguito del processo di stampa. Durante la prova dei colori di una stampante è quindi essenziale che i professionisti coinvolti tengano in dovuta considerazione le diversità riscontrabili tra visione su monitor e risultato stampato. Tali differenze si devono essenzialmente al fatto che i monitor fanno uso di colori additivi (RGB) per attribuire tonalità ai pixel che costituiscono lo schermo. Il risultato che si ottiene dalla stampa vera e propria deriva invece dai cosiddetti colori sottrattivi (CMYK).
Come si effettuano le prove di stampa
In molti casi, le prove di stampa sono realizzate sulla stessa macchina che viene poi usata per l’operazione di stampa definitiva. Si intuisce, quindi, che la affidabilità del test eseguito è molto alta.
Ciò si deve al fatto che le condizioni in cui si effettua la prova sono le medesime con cui verrà eseguito il processo di stampa finale, anche rispetto alla tiratura in talune circostanze. Esiste però un rovescio della medaglia: questo tipo di test risulta piuttosto costoso.
Tra le modalità di test di stampa effettuabili, ci sono anche le prove colore digitali. All’atto pratico si tratta di stampe a partire da file di computer che sono realizzate usando una stampante digitale dedicata. Al giorno d’oggi, per simili tipologie di test di layout o di prova colori della stampante, si possono sfruttare diverse tecnologie di stampa, come la stampa laser, il getto d’inchiostro e la sublimazione.
Per chiunque nutra altre curiosità sul mondo della stampa e delle stampanti, ricordiamo che nella sezione blog del nostro del nostro sito si possono leggere molti altri articoli sul tema.
Rammentiamo inoltre che AARON Technology di Milano è un partner affidabile ed esperto per tutte le imprese alla ricerca di stampanti da acquistare o da noleggiare in formule appositamente pensate per le necessità professionali. Per qualsiasi informazione a riguardo, basta solo contattarci.