Pulizia delle testine di stampa come realizzarla
27 Set 2021 - Aggiornato il: 04 Ottobre 2021

Pulizia delle testine di stampa: come realizzarla

La manutenzione ordinaria di una stampante passa attraverso operazioni di vario genere. Tra queste rientra anche la pulizia delle testine di stampa, un intervento che ha una certa importanza, dato che contribuisce a migliorare la qualità della stampa oltre ad accrescere la durata delle cartucce. Nei prossimi paragrafi forniremo alcune indicazioni per effettuarla al meglio.

Come capire quando è giunto il momento di effettuare la pulizia delle testine di stampa

In genere, si riesce a capire che è giunto il momento di realizzare la pulizia delle testine di stampa da alcuni segnali. Può ad esempio accadere che determinati colori non vengano stampati correttamente su carta, nonostante nella macchina vi sia ancora disponibilità di inchiostro. Può anche succedere che la stampa appaia sbiadita, che in essa manchino dei punti o che vi sia la presenza di righe bianche nel carattere stampato. Problematiche di questo tipo indicano nella maggior parte dei casi che è necessario procedere con la pulizia delle testine.

Pulizia delle testine di stampa: la procedura

Solitamente, la pulizia delle testine di stampa può essere effettuata attraverso l’apposita utility fornita con il software della stampante in uso o direttamente dalla stessa macchina, usando i tasti del pannello di controllo.

La procedura può quindi variare leggermente da un modello all’altro di stampante, sebbene in linea di massima la prassi sia più o meno analoga.

Come ottimizzare l’operazione

La cosa più opportuna da fare nel momento in cui si procede con la pulizia delle testine di stampa è quella di ripetere la procedura prevista per la macchina in uso per almeno due volte, meglio ancora tre. Una volta effettuata ogni pulizia, è bene eseguire un controllo degli ugelli di stampa così da verificare il risultato ottenuto. Inoltre, tra una pulizia e l’altra, è buona prassi lasciar riposare la stampante per un paio di ore, per poi ripetere il test di controllo degli ugelli.

Se non si notano dei miglioramenti può dipendere da svariate cause, tra cui:

  • l’accumulo di sporcizia nella stampante;
  • una lunga inattività della macchina;
  • l’utilizzo di inchiostri non adatti al modello di stampante in uso.

Come pulire le testine di stampa manualmente

Nell’ipotesi in cui la pulizia delle testine di stampa realizzata via software non dia i risultati sperati, per chi ha un minimo di pratica a riguardo esiste anche la possibilità di procedere con una operazione di manutenzione manuale. La prassi corretta per eseguire questo genere di intervento può variare a seconda del modello di stampante. La cosa ideale da fare, quindi, è quella di consultare il manuale utente dell’apparecchio, verificando prima di ogni altra cosa se le testine appartengono alla stampante o alle singole cartucce d’inchiostro.

Nel primo caso, dopo aver spento la macchina, si può procedere rimuovendo le cartucce dal loro alloggiamento per poi pulire le testine con un cotton fioc imbevuto di acqua calda. L’operazione serve per rimuovere eventuale inchiostro che si è seccato sulle stesse.

Nell’ipotesi in cui le testine siano parte integrante delle varie cartucce d’inchiostro, queste ultime vanno rimosse dal rispettivo alloggiamento per essere poi immerse in un recipiente con acqua calda. Le cartucce vanno lasciate in ammollo per qualche ora, procedendo in seguito ad asciugarle con cura con della carta assorbente. Come ultimo passaggio, occorre infine reinserire le cartucce nella stampante.

Per verificare che la pulizia delle testine di stampa abbia dato i suoi frutti, in entrambe le circostanze è importante effettuare un test degli ugelli.

Chiunque desideri conoscere altri suggerimenti e curiosità sull’uso delle stampanti, può consultare il nostro blog. Ricordiamo inoltre che, tra i suoi servizi, AARON Technology si occupa anche di manutenzione di stampanti multifunzione, della loro vendita e del loro eventuale noleggio, con formule decisamente convenienti. Per ulteriori informazioni a riguardo, è sufficiente contattarci.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.