Reti aziendali meglio la LAN o la Wi-Fi
26 Lug 2021 - Aggiornato il: 11 Agosto 2021

Reti aziendali: meglio la LAN o la Wi-Fi?

Per la propria attività di ogni giorno, le imprese devono potersi dotare di una rete aziendale sicura. Questi sistemi servono infatti per poter condividere risorse tra i vari utenti che operano all’interno di esse.

Esistono diverse tipologie di reti aziendali che possono connettere tra loro fino a migliaia di dispositivi, inclusi smartphone e tablet. Cerchiamo di scoprirne di più a riguardo.

Tipologie di rete aziendali

Caratteristiche della rete LAN

Tra le diverse tipologie di rete aziendali, la rete LAN è una delle più conosciute. Quando si parla di rete LAN, acronimo che sta per “Local Area Network”, ci si riferisce a una rete che può essere usata per connettere più computer tra di loro, tanto in un contesto domestico quanto in ambito aziendale.

Nel corso degli anni, la rete LAN ha conosciuto dei progressi in termini di tecnologie utilizzate per la sua progettazione. Fino ad alcuni anni fa si usavano standard quali gli ARCnet e i Token Ring. Oggigiorno questo tipo di reti aziendali si basa invece su tecnologie più avanzate, in primis l’Ethernet.

Uno dei vantaggi più significativi che un’azienda può riscontrare nel caso in cui opti per una rete LAN è quello di poter fruire di prestazioni ottimali sul fronte della velocità di trasmissione dei dati tra i diversi dispositivi interconnessi, a partire dal PC fino alle stampanti multifunzione e agli hard disk. Altro vantaggio della rete LAN consiste nel basso tasso di errore.

Caratteristiche reti aziendali con connessione Wi-Fi

Da alcuni anni a questa parte si è verificato un crescente utilizzo della connessione Wi-Fi sia in ambito residenziale sia nei contesti professionali.

Nelle reti aziendali con connessione Wi-Fi è possibile creare un network condiviso senza necessità di ricorrere a dei cablaggi. Si tratta di una delle caratteristiche più interessanti di questa tipologia di reti aziendali da un punto di vista più strettamente logistico.

Si risparmia infatti la presenza di cavi il cui ingombro può risultare spesso fastidioso, soprattutto negli spazi professionali più piccoli. L’assenza di cablaggio non compromette però la velocità di connessione tra i diversi dispositivi che rimane sempre ottimale.

Le reti aziendali che si basano su connessione Wi-Fi facilitano inoltre il flusso operativo tra i diversi gruppi di lavoro, rendendo possibile uno scambio di file e di dati più rapido, oltre che una gestione dei dispositivi connessi più fluida.

Rete LAN o rete con connessione Wi-Fi: il dilemma. Quale scegliere? 

Sebbene a prima vista il funzionamento tra le due tipologie di rete aziendale sembri pressoché identico a livello prestazionale, sotto il profilo tecnico esistono delle differenze tra rete LAN e rete Wi-Fi. Se lo scopo principale è di avere a propria disposizione una rete aziendale sicura, certamente la rete LAN è una soluzione più appropriata.

Le reti con connessione Wi-Fi sono in genere meno adottate nei contesti aziendali perché più facilmente soggette ad attacchi informatici esterni, come azioni da parte di hacker o cybercriminali.

Tuttavia, c’è da dire che con il passare degli anni le tecnologie stanno sviluppando protezioni più sofisticate, capaci di rendere anche le reti aziendali basate su Wi-Fi sempre più stabili e sicure.

Per soddisfare le necessità delle imprese che devono cimentarsi nella progettazione della propria rete, sia essa LAN o Wi-Fi, AARON Technology può offrire una consulenza specializzata. Può inoltre fornire le migliori soluzioni tecnologiche per creare una rete aziendale sicura e a prova di attacchi informatici.

Per maggiori informazioni a riguardo, basta solo contattarci.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.