
Software di monitoraggio per le stampanti: una soluzione amica dell’ambiente
Il rispetto nei confronti del nostro ambiente è ormai al centro dell’interesse globale in ogni ambito, a partire da quello professionale. Per ridurre l’impatto che ogni giorno deriva dalle attività svolte all’interno delle imprese, un alleato di prim’ordine si trova nelle attuali tecnologie. Gli strumenti sono innumerevoli in tal senso e tra di essi rientrano anche i software di monitoraggio. In questo articolo cercheremo di capire il perché.
Che cosa sono i software di monitoraggio
Partiamo da una breve definizione per i meno esperti. I software di monitoraggio sono sofisticati programmi capaci di realizzare una gestione remota delle stampanti, monitorando l’intero ciclo di stampa: dal numero di fogli processati da ogni singola macchina ai livelli di consumo dei toner, fino al riscontro di problematiche tecniche di varia natura. Una soluzione innovativa che permette di tenere costantemente sotto controllo le stampanti, garantendo una serie di benefici, tra cui dei significativi vantaggi sul fronte della sostenibilità ambientale.
Benefici ambientali offerti dai software di monitoraggio
Tra i primi benefici che possono derivare dai software di monitoraggio delle stampanti sotto il profilo della sostenibilità rientra la riduzione delle chiamate per l’assistenza tecnica. Consentendo di risolvere buona parte delle problematiche tecniche da remoto, di fatto i software di monitoraggio diminuiscono drasticamente le uscite da parte dei tecnici. Ciò si traduce in tempo risparmiato ma anche in una riduzione delle emissioni di CO2 prodotte dai mezzi utilizzati per gli spostamenti fino al luogo dell’assistenza.
In particolare, il servizio di monitoraggio da remoto fornito dal team di AARON Technology, propone non solo la gestione delle stampanti della clientela a distanza ma anche un’ulteriore opportunità, anch’essa utile per moderare l’impatto ambientale derivante dai processi di stampa. Si tratta di un servizio di smaltimento dei toner che consente di non gettarli ma di riciclarli, diminuendo così la produzione di rifiuti, evitando di consumare nuove risorse e donando nuova vita a questi materiali di consumo.
Una tecnologia che crea meno inquinamento
All’atto pratico, i software di monitoraggio costituiscono uno strumento per gestire in modo intelligente l’assistenza tecnica, ottimizzandola nei suoi vari aspetti.
Grazie a questi programmi di nuova generazione che sono installati in maniera del tutto non invasiva presso la sede del cliente, i fornitori hanno l’opportunità di verificare il funzionamento del parco stampanti da remoto.
Nello specifico le apparecchiature forniscono i seguenti dati:
- richiesta di assistenza tecnica
- lettura automatica dei contatori
- richiesta di reintegro dei toner
- report per la creazione di statistiche.
Va da sé che un simile sistema permette di diminuire i tempi solitamente necessari per l’assistenza, abbattendo nel contempo i costi gestionali del comparto stampa.
A questi benefici si aggiungono i vantaggi in termini di sostenibilità ambientale. Noi di AARON Technology abbiamo stimato che l’uso di una simile tecnologia ha permesso di ridurre le uscite dei tecnici di circa il 30%, oltre che il tempo medio di intervento intorno alle tre ore. Diminuire il numero di uscite significa ridurre anche le emissioni di CO2, con un chiaro vantaggio dal punto di vista ambientale.
I software di monitoraggio possono quindi essere considerati a pieno titolo una soluzione a supporto della sostenibilità. Un valido aiuto in un momento storico in cui l’attenzione nei confronti del nostro Pianeta deve essere di cruciale importanza.
Per maggiori informazioni sui software di monitoraggio o per qualsiasi altra necessità, è sufficiente contattarci.