software per controllo delle stampe
22 Mar 2022 - Aggiornato il: 06 Aprile 2022

Software per controllo delle stampe: una soluzione che ti fa risparmiare

Gestire un ufficio, sia esso di piccole o di grandi dimensioni, è un compito piuttosto complesso che richiede una visione d’insieme, così da ottenere la massima operatività, cercando nel contempo di risparmiare.

Un punto focale nella gestione quotidiana dei contesti lavorativi è rappresentato dalle stampanti. Tenere sotto controllo i costi derivanti da questi dispositivi è abbastanza difficoltoso, perché di fatto tra i dipendenti c’è sempre chi ne fa un uso maggiore, spesso ingiustificato. Per poter analizzare i dati reali correlati all’utilizzo delle stampanti, è tuttavia possibile usufruire di appositi software per il controllo delle stampe. Nei prossimi paragrafi cercheremo di conoscere insieme i vantaggi che sono in grado di offrire.

Che cosa sono i software per il controllo delle stampe

Quando si parla di software per il controllo delle stampe, ci si riferisce a degli specifici programmi appositamente studiati per monitorare quante stampe vengono effettuate, da quale periferica oltre ad altri parametri utili per un’analisi approfondita dell’utilizzo delle stampanti.

Si tratta perciò di soluzioni decisamente valide per una corretta gestione del comparto stampa aziendale poiché, grazie alla precisione con cui vengono fornite le informazioni, assicurano una corretta visione di come viene utilizzata una stampante condivisa tra più utenti.

Vantaggi di un software per il controllo di stampa

L’adozione di un software per il controllo delle stampe può offrire una serie di importanti vantaggi. Ecco alcuni tra i principali:

  • Evitare gli sprechi di carta e di toner. Il monitoraggio delle stampanti permette di tenere costantemente sotto controllo il flusso documentale, limitando di fatto i casi in cui stampare non risulta necessario e può quindi essere evitato;
  • Calcolare i costi di stampa, aiutando a gestire nel migliore dei modi le spese in entrata e in uscita;
  • Garantire una maggiore efficienza ai flussi di stampa. Grazie al software è possibile identificare i dispositivi elettronici che comportano un consumo maggiore di risorse;
  • Favorire il processo di digitalizzazione aziendale. Non tutti i contesti operativi necessitano di numerose stampe. In molti casi, i dipendenti stampano anche documenti che potrebbero essere mantenuti esclusivamente in formato digitale. Mediante un software di monitoraggio è possibile capire con più facilità quali documenti debbano essere effettivamente disponibili in formato cartaceo e quali possano essere invece mantenuti nella loro modalità digitale;
  • Ridurre i costi necessari per la manutenzione. È ovvio che più una stampante viene utilizzata, più le sue componenti tendono a usurarsi. Produrre un minore numero di stampe equivale a mettere in atto meno interventi di manutenzione.
  • Aiutare l’ambiente. Ridurre il numero di stampe significa risparmiare non solo toner e carta ma anche energia, a tutto vantaggio della salvaguardia del nostro Pianeta.

L’insieme dei benefici appena elencati ci permette di intuire come l’uso di un software per il controllo delle stampe costituisca una scelta ottimale per poter gestire il comparto stampa aziendale nel migliore dei modi, riuscendo ad abbatterne i relativi costi.

Nel ventaglio soluzioni IT per le imprese, noi di AARON Technology proponiamo anche questa tipologia di programmi di ultima generazione. Per maggiori informazioni a riguardo o per un preventivo senza impegno, basta solo contattarci.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.