
La sostenibilità secondo Epson: ora è più essenziale che mai
L’emergenza sanitaria correlata al Covid-19 ha avuto un impatto sconvolgente sulle esistenze di tutti noi. Interi settori, a partire dalla cultura fino all’economia, sono stati travolti con l’effetto di un vero e proprio tsunami, con conseguenze di enorme portata. Si pensi al mondo del lavoro. A seguito dei primi lockdown, un numero vastissimo di dipendenti si è ritrovato in aspettativa o, nella migliore delle ipotesi, a dover svolgere le proprie mansioni direttamente da casa, con una modalità operativa in buona parte dei casi completamente nuova.
Abbiamo tutti vissuto un periodo di profonda incertezza, tanto sotto il profilo personale quanto sotto quello professionale. Una parentesi che non si è ancora conclusa. Ma come accade quando si verificano cambiamenti epocali, dietro la parte più difficoltosa si celano a ogni modo delle opportunità, almeno per chi si dimostra in grado di coglierle.
Le nuove sfide aziendali
Il difficile contesto che si è venuto a creare ha portato alla luce delle questioni fondamentali che da ora in poi le aziende si trovano a dover affrontare. Tra le più lungimiranti in tal senso, c’è la Epson, realtà che da sempre si rivela molto attenta alle sfide rilevanti, prima tra tutte quella della sostenibilità. Anche a seguito della pandemia, proprio la sostenibilità resta uno dei più importanti punti fermi per il rinomato marchio nipponico, apprezzato in tutto il mondo per le sue innovative tecnologie.
In tale prospettiva, la Epson ha lavorato insieme alla società di ricerche di mercato B2B International per raccogliere le opinioni di oltre 4.000 dipendenti e responsabili decisionali, con il fine di comprendere se le policy di sostenibilità portate avanti siano effettivamente in linea tanto con le aspettative dei propri lavoratori quanto con quelle della clientela.
Dai dati raccolti tra le persone intervistate, è emerso che la sostenibilità rappresenta una priorità assoluta. Il passo successivo che si è proposta la Epson è di capire in maniera più approfondita gli aspetti pratici e i fattori trainanti che condurranno all’implementazione di soluzioni sostenibili.
Per Epson la vision è chiara: l’obiettivo è di scoprire le motivazioni, le aspettative e le opportunità di sostenibilità che si stanno aprendo in un mondo che, secondo l’azienda nipponica, proprio di soluzioni sostenibili ha più bisogno che mai. È tempo di ricostruire e di riformare la società in cui viviamo ed Epson si dimostra in primissima linea nel farlo.
D’altronde non bisogna stupirsi dinanzi a tale attitudine da parte della nota azienda. Da sempre il marchio tecnologico giapponese, ha evidenziato una notevole sensibilità nei confronti di iniziative a favore del nostro Pianeta. A mero titolo esemplificativo, si pensi alla stampa a freddo che, in virtù di un consumo energetico estremamente basso, riduce l’impatto in termini di CO2 emessa in atmosfera. Ma questo è solo uno tra i tanti esempi disponibili. Nel corso degli anni Epson ha infatti sviluppato tecnologie che dimostrano di avere un basso impatto ambientale, oltre ad aderire a progetti finalizzati a migliorare la sostenibilità a livello globale. Grazie a Epson, un mondo più sostenibile è insomma a tutti gli effetti possibile.