stampante connessione wifi
25 Mar 2022 - Aggiornato il: 06 Aprile 2022

Stampante: la connessione WiFi non funziona. Cosa fare?

La stampante è un dispositivo che noi tutti utilizziamo comunemente tanto in ambito domestico quanto in ambito lavorativo. Come accade con ogni apparecchio, anche questo strumento può essere soggetto a problematiche tecniche di varia natura. Può ad esempio accadere che in una stampante la connessione WiFi non funzioni regolarmente, impedendo di fatto il collegamento con altri dispositivi necessari per il lancio delle stampe o per svolgere altre funzioni. Come ci si può muovere in questi casi? Scopriamo una serie di misure pratiche per intervenire.

Come intervenire quando in una stampante la connessione WiFi non funziona

Quando una stampante non si connette non bisogna entrare nel panico e correre nell’immediato ad acquistare una nuova macchina. La prima cosa da fare è infatti quella di verificare la possibile causa e cercare di intervenire di conseguenza.

Una delle prime operazioni da mettere in atto consiste nel verificare se la stampante sia effettivamente vista in rete. Per realizzare la verifica è sufficiente entrare nel menù “Esplora Risorse” del computer e appurare se l’icona della stampante in uso risulti visibile. Se così non fosse le possibilità sono due:

  • o si è fatto un errore nel momento in cui si è inserita la password della rete WiFi;
  • o non è stata fatta alcuna assegnazione dal router all’indirizzo IP della stampante.

Quando in una stampante la connessione WiFi non funziona può dipendere ancor più semplicemente dal fatto che la ricezione del segnale wireless non sia adeguata. Se così fosse è sufficiente avvicinare la stampante al computer.

Nell’ipotesi in cui non si riesca a visualizzare l’indirizzo IP del dispositivo, è invece necessario, nell’ordine:

  • accedere alle impostazioni del router;
  • controllare la presenza della stampante di rete, della quale occorre annotare l’indirizzo IP.

Ulteriori suggerimenti

Nel caso in cui il collegamento è effettivamente presente e la stampante ancora non funziona, come bisogna intervenire? In questa ipotesi, risulta necessario procedere con la completa disinstallazione della periferica, facendo attenzione a rimuovere i driver dal PC. Il passo successivo consiste nell’installare nuovamente i driver.

Un altro suggerimento pratico che possiamo fornire, nel caso in cui ci si debba confrontare con una problematica come quella di una stampante con connessione WiFi non funzionante è di controllare l’eventuale presenza di ostacoli che non consentano una corretta ricezione del segnale wireless. Il caso tipico è ad esempio quello della presenza di una parete che rende difficoltoso il collegamento tra router e stampante. Se possibile, quindi, la soluzione consiste nel collocare il router e la stampante in un raggio d’azione che non sia troppo ampio. Altra alternativa è invece quella di usare un ulteriore router che funga da ripetitore, aumentando così il segnale.

Quelle che abbiamo elencato finora sono alcune tra le principali misure che possono essere adottate nel caso in cui ci si ritrovi a fare i conti con una stampante con connessione WiFi non funzionante. Ti ricordiamo che nel nostro ruolo di fornitori di stampanti a uso professionale, ci occupiamo anche di assistenza dedicata a questi dispositivi. Per qualsiasi problematica puoi quindi rivolgerti a noi. Nell’ipotesi in cui tu voglia ricevere maggiori informazioni, è sufficiente contattarci o raggiungerci presso la nostra sede di Milano.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.