
Stampante multifunzione: quale scegliere
Oggi come oggi, la stampante multifunzione rappresenta uno degli strumenti più utili in ambito professionale, in virtù della sua praticità e del fatto di essere una soluzione all-in-one che racchiude in un unico apparecchio più attività, per l’esattezza: stampa, scansione dei documenti, possibilità di fotocopiare e, in svariati modelli, opportunità di inviare e di ricevere fax.
L’attuale mercato propone un’ampia moltitudine di modelli in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Come selezionare, quindi, l’apparecchio più idoneo? Nei prossimi paragrafi cercheremo di rispondere al quesito, parlando della stampante multifunzione e di quale scegliere tra le numerose proposte disponibili per l’utenza business.
Come orientarsi nella scelta di una stampante multifunzione
Certamente una buona prassi per orientarsi nella scelta di una stampante multifunzione può essere quella di procedere con un confronto tra macchine diverse. A prescindere da questo, è comunque importante conoscere quali sono i fattori più significativi da tenere in considerazione nel momento in cui si effettua la selezione della stampante multifunzione da adottare nel proprio contesto professionale.
Tra gli aspetti da tenere in dovuta considerazione rientrano ad esempio:
- Il tipo di utilizzo che si andrà a fare del dispositivo;
- Il volume di stampa, di copia e di scansione che verrà realizzato nelle attività di ogni giorno;
- Il numero di utenti che useranno la stampante.
Nel momento in cui si manifesta la necessità di acquistare una stampante multifunzione chiedendosi quale scegliere, altri elementi che si dovrebbero valutare con attenzione sono:
- La facilità di utilizzo della macchina. È bene ricordare che non tutti gli utenti hanno dimestichezza con l’uso di dispositivi digitali. Trattandosi di uno strumento di lavoro che sarà utilizzato da più persone con competenze informatiche di gradi diversi, è opportuno che la stampante multifunzione sia il più possibile user friendly, così da risultare a portata di qualsiasi utente.
- La connettività. La stampante deve essere in grado di fornire più livelli di connettività in modo tale da favorire l’utilizzo da parte di più utenti e di più dispositivi. Certamente la presenza di connettività WiFi costituisce ormai un “must have” ma al giorno d’oggi esistono altre tipologie di connettività che risultano molto utili quando si lavora. Un esempio è la connettività NFC (Near Field Communication, ovvero “comunicazione in prossimità”).
- La sicurezza. In un contesto storico in cui sempre più dati navigano in rete e sono soggetti all’azione indiscriminata di hacker e di cybercriminali, il grado di sicurezza fornito da un qualsiasi dispositivo digitale, incluse quindi anche le stampanti multifunzione, è essenziale. Al momento dell’acquisto o del noleggio, è perciò opportuno verificare che la macchina prescelta sia dotata di tecnologie di sicurezza di ultima generazione, quali la crittografia dei dati o il controllo degli accessi tramite codice PIN e/o sistemi analoghi.
- L’efficienza. Una stampante multifunzione a uso professionale deve essere quanto più rapida possibile, permettendo di eseguire più operazioni simultaneamente, in modo tale da evitare inutili attese che finiscono inevitabilmente per rallentare l’operatività del contesto professionale.
A qualsiasi impresa o libero professionista che sia in procinto di acquistare o di noleggiare una stampante multifunzione e non sappia quale scegliere, rammentiamo che AARON Technology è un partner di fiducia a cui potersi appoggiare. Non solo per la selezione della macchina più idonea alle proprie necessità ma anche per l’assistenza tecnica post-vendita o post-noleggio. Per informazioni dettagliate a riguardo, basta solo contattarci.