
Stampante offline: cosa fare? Consigli per risolvere il problema
All’interno di qualsiasi contesto professionale è essenziale che la stampante in uso risulti sempre operativa. Da un momento all’altro, può infatti capitare di dover stampare un documento fondamentale, come un contratto da firmare o una relazione da presentare a dei clienti.
Oppure, nel caso di macchine multifunzione, si può avere anche la necessità di fare una scansione o inviare un fax, operazioni altrettanto importanti nell’operatività quotidiana di una impresa.
Il guaio si pone allora quando ci si ritrova con la stampante non funzionante per una qualsiasi ragione. Nel malaugurato caso in cui ci si imbatta, ad esempio, in una stampante offline, cosa fare per risolvere prontamente il problema?
Scopriamo alcuni trucchi per intervenire, evitando spiacevoli perdite di tempo.
Come capire se una stampante è offline
Prima di ogni altra cosa, vediamo come capire quando una stampante è offline. In genere, a indicarlo è un alert che compare sullo schermo del PC nel momento in cui si lancia il processo di stampa. Un altro chiaro segnale che mette in allarme indicando che la stampante è offline, è riscontrabile nell’assenza della specifica icona sulla barra inferiore del computer. In alcuni casi, invece, l’icona risulta visibile ma appare sbiadita.
A questo punto non ci resta altro che agire. Appurato che la stampante è offline, cosa fare quindi? Le soluzioni adottabili sono diverse. Tra queste, si può ad esempio:
- controllare che la macchina sia accesa;
- verificare che il cavo USB o il cavo Ethernet siano collegati correttamente;
- nel caso di stampanti wireless, controllare che la connessione WiFi funzioni regolarmente;
- verificare che la stampante in uso sia impostata come predefinita;
- verificare se ci sono problemi con i driver ed eventualmente procedere con un aggiornamento o con una sostituzione degli stessi.
Cosa fare se la stampante viene erroneamente impostata come offline
Controllare che la macchina sia accesa e verificare che i cavi siano adeguatamente collegati sono due interventi semplici che non richiedono particolari competenze tecniche. Una volta eseguite queste azioni preliminari e appurato che la stampante è accesa e collegata correttamente, si può procedere con un’altra semplice verifica.
Può infatti accadere che la macchina sia stata impostata come offline per puro e semplice errore.
Per verificare se il problema dipende da questa disattenzione è sufficiente:
- selezionare la stampante dal menù “Dispositivi e stampanti”;
- aprire la coda di stampa;
- dal menù “Stampante”, controllare se la voce “Usa stampante offline” è attiva.
Se così fosse, per ripristinare il corretto funzionamento della macchina, ci si deve limitare a disattivare la funzione.
Controllare la connessione WiFi
Oggi come oggi, quasi tutte le stampanti operano in modalità WiFi, cosa che semplifica numerose operazioni. In questi casi, se la stampante risulta offline può dipendere da problemi relativi alla connessione. La prima cosa da verificare, quindi, è che la connettività Internet funzioni regolarmente. Per farlo, è sufficiente effettuare una semplice ricerca sul browser.
Se si riscontrano ancora problemi, è sufficiente verificare che la connessione WiFi sia effettivamente attiva tanto sulla stampante quanto sul dispositivo da cui si lancia il processo di stampa, sia esso un PC o un dispositivo mobile.
Una volta appurato anche questo punto, un altro intervento attuabile consiste nel riavviare il router WiFi. Se i problemi di connettività persistono, è opportuno procedere con uno specifico intervento di assistenza tecnica, ma solo dopo aver fatto una verifica con il proprio provider. Spesso i problemi di connessione dipendono infatti da malfunzionamenti alla linea.
Attenzione alla password
Altra situazione piuttosto comune che può verificarsi è quella di aver cambiato la password del WiFi dall’ultima stampa realizzata. In una simile circostanza, basta aggiornare la password sulla stampante per ricollegarla alla rete Internet. Nel giro di pochi secondi, la macchina tornerà ad apparire regolarmente online.
Quelli appena illustrati sono solo alcuni trucchi nel caso in cui si trovi dinanzi a una stampante offline e non si sappia cosa fare. Per problematiche più complesse e di difficile risoluzione, ricordiamo che AARON Technology di Milano offre un servizio di assistenza tecnica dedicata.
La nostra realtà può quindi essere un punto di riferimento per tutte le imprese che si trovano in difficoltà con le proprie stampanti a uso professionale.
Per maggiori informazioni a riguardo, basta solo contattarci.