Termoscanner per la misurazione della temperatura un alleato della sicurezza aziendale
01 Nov 2021 - Aggiornato il: 03 Dicembre 2021

Termoscanner per la misurazione della temperatura: un alleato della sicurezza aziendale

Per anni non ci è mai capitato di imbatterci in un simile dispositivo, se non in rarissime occasioni. L’emergenza sanitaria che dall’inizio del 2020 è piombata sulle nostre spalle, ci ha invece via via abituati al suo impiego in molti contesti pubblici, aziendali e non solo. Ci riferiamo al termoscanner per la misurazione della temperatura.

Nonostante l’adozione del Green Pass per l’accesso a buona parte delle attività pubbliche, numerose realtà continuano tuttora a utilizzare questo strumento per motivi di sicurezza. In prima fila, nell’uso del termoscanner ci sono anche le imprese.

Del resto, questo dispositivo si rivela un aiuto efficientissimo per il monitoraggio della temperatura dei visitatori e dei lavoratori che transitano tra le mura di qualsiasi ambiente professionale. Un valido supporto nel ventaglio di misure finalizzate alla salute e alla sicurezza in ambito lavorativo, in grado di agire proattivamente nel contenimento della diffusione del Covid, tenendo a bada lo scoppio di eventuali focolai.

Ma in concreto come si usa il termoscanner? E da un punto di vista del trattamento dei dati sensibili, come devono comportarsi le aziende rispetto al tema del controllo della temperatura corporea e della privacy? Nei prossimi paragrafi del nostro articolo, cercheremo di approfondire questi e altri aspetti correlati all’uso ormai abituale del termoscanner per la misurazione della temperatura. Iniziamo il nostro approfondimento.

Come si usa il termoscanner: indicazioni per le aziende

Sapere come si utilizza correttamente uno strumento come il termoscanner è essenziale nell’ambito di una procedura di sicurezza all’ingresso di un’azienda. Commettere degli errori può infatti causare per ovvi motivi grossi problemi, mettendo a repentaglio la salute dei presenti e favorendo lo scoppio di un focolaio, con tutte le conseguenze del caso.

Ma in concreto, come si usa il termoscanner per rilevare la temperatura corporea? In concomitanza con l’emergenza sanitaria, l’INAIL ha redatto un documento con specifiche indicazioni su come usare questo dispositivo tanto nei luoghi pubblici quanto in quelli privati.

Tra i parametri più importanti da tenere in considerazione nell’uso del termoscanner per la misurazione della temperatura, c’è la distanza dal soggetto. Per rilevare la temperatura correttamente, è sufficiente collocarsi a una distanza compresa tra uno e cinque centimetri.

Risulta altrettanto importante misurare la temperatura nella regione del corpo giusta. Nello specifico, le zone in cui poter procedere con una misurazione corretta sono:

  • il collo, in corrispondenza dell’arteria carotide esterna;
  • il centro della fronte, immediatamente sopra l’attaccatura del naso;
  • la piega interna del polso, al centro e nei pressi dell’attaccatura della mano.

In base a quanto suggerito dall’INAIL, inoltre, per un corretto monitoraggio della temperatura dei visitatori e dei lavoratori, un’impresa sarebbe tenuta:

  • ad attrezzare uno spazio dedicato, separato dall’ingresso istituzionale, sanificabile e di dimensioni opportune per mantenere la distanza di sicurezza tra operatore, visitatore e/o lavoratore;
  • ad assegnare al check point un collaboratore adeguatamente formato per lo svolgimento del compito di misurazione;
  • ad accendere il termoscanner almeno dieci minuti prima del suo utilizzo, in modo tale da consentire al dispositivo di raggiungere l’equilibrio termico con l’ambiente circostante;
  • a far accedere i visitatori e/o i lavoratori uno alla volta, facendoli stazionare per qualche minuto nell’area in cui avviene la verifica della temperatura, così da permettere loro di acclimatarsi all’ambiente;
  • effettuare almeno due misurazioni per ogni persona, mantenendo come buona la più alta tra le due rilevate;
  • in presenza di temperatura superiore a 37,5°C, a chiedere al soggetto coinvolto di restare con indosso la mascherina in un luogo isolato, predisposto in precedenza. Si dovrebbe poi tornare a ripetere la rilevazione, dopo un periodo di dieci minuti dalla prima misurazione.

Rilevazione della temperatura corporea e privacy: come comportarsi

Se all’interno di un luogo di lavoro, il corretto monitoraggio della temperatura dei visitatori e dei lavoratori risulta essenziale, altrettanto si può dire rispetto al trattamento dei dati personali di chi è sottoposto alla rilevazione.

Qualsiasi impresa che, ai fini della rispettiva sicurezza aziendale, desideri realizzare degli interventi di misurazione della temperatura corporea, deve tenere ben presente che tale operazione costituisce un trattamento dei dati. Ne consegue che la verifica implica l’adozione di tutte le misure necessarie per la tutela dei dati personali raccolti.

Anche questo aspetto non può essere lasciato al caso ma va gestito con tutte le dovute accortezze, onde evitare grosse problematiche all’azienda, nell’ottica del rispetto di quanto stabilito dall’attuale normativa sulla privacy.

Come spesso accade, a supporto delle imprese giunge la tecnologia, capace di offrire strumenti dotati di tutte le funzionalità per una corretta gestione delle più svariate necessità che possono presentarsi, incluse le operazioni di accoglienza e il registro accessi in azienda. È il caso del software per controllo degli accessi AARON TYL PRO. Scopriamo di cosa si tratta.

AARON TYL PRO: la soluzione per gestire le operazioni di accoglienza e il registro accessi in azienda

Nell’ambito delle soluzioni IT per le aziendeAARON TYL PRO si configura come un supporto ideale per gestire il registro degli accessi in maniera ottimale. In concreto, si tratta di una vera e propria reception virtuale, dotata di apposite funzionalità per facilitare le operazioni legate al registro visitatori, alle entrate e alle uscite, di fornitori, dipendenti, clienti e ospiti a vario titolo che transitano all’interno dell’impresa.

Di fatto, con l’ausilio di un software come AARON TYL PRO, la gestione di tutte le operazioni di accoglienza e il registro accessi in azienda viene semplificata su tutti i fronti, risolvendo punti chiave.

Grazie all’integrazione di un termoscanner per la misurazione della temperatura, AARON TYL PRO supporta ad esempio i datori di lavoro nel delicato compito di monitorare lo stato di salute di chiunque varchi le porte aziendali. Il tutto, nel pieno rispetto di quanto stabilito dall’attuale normativa sulla privacy, evitando così ogni possibile complicazione di carattere legale correlata alla gestione dei dati sensibili.

AARON TYL PRO è difatti una soluzione al 100% conforme al Regolamento europeo sulla privacy, meglio noto come GDPR, oltre che alle norme relative alla salute e sicurezza nel luogo di lavoro.

Termoscanner e non solo: AARON Technology e le sue soluzioni IT per le imprese

Per qualsiasi imprenditore, mettere in sicurezza il luogo di lavoro non è solo un obbligo normativo ma anche un dovere morale a tutela dei propri collaboratori e di chiunque transiti tra le pareti aziendali, a prescindere che si tratti di clienti, di fornitori o di semplici visitatori.

Per questo motivo, dotarsi di un termoscanner per la misurazione della temperatura e, in generale, di un opportuno sistema di accoglienza e di registro degli accessi in azienda è una scelta responsabile e al passo con le migliori policy di una impresa moderna e costruttiva.

Se per mettere in sicurezza il tuo ambiente professionale, cerchi dispositivi di ultima generazione appositamente pensati per tali scopi, puoi rivolgerti all’esperienza di AARON Technology.

Da anni, la nostra realtà si occupa di soluzioni IT per le aziende, fornendo tecnologie altamente funzionali, tra cui rientra anche AARON TYL PRO, uno strumento che si rivela di estrema utilità nella salvaguardia di qualsiasi contesto operativo.

Per ricevere ulteriori informazioni a riguardo o per risolvere qualsiasi tuo dubbio, non esitare a contattarci. In alternativa, puoi anche raggiungerci nella nostra sede di Milano. Saremo pronti ad ascoltare ogni tua specifica necessità riguardante l’ambito IT.



Richiedi Informazioni

Compila il form per richiedere informazioni sui nostri prodotti

    Contrassegnando la casella acconsentite al trattamento dei vostri dati personali secondo le modalità descritte.